+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

v11_1664 - 40 lires en or, branches courtes 1813 Naples VG.2250

40 lires en or, branches courtes 1813 Naples VG.2250  BB
MONNAIES 11 (2002)
Prezzo di inizio : 304.90 €
Valutazione : 487.84 €
Prezzo realizzato : 486.31 €
Numero di offerte : 6
Offerta maxima : 586.93 €
Tipo : 40 lires en or, branches courtes
Data: 1813
Nome della officina / città: Napoli
Quantità coniata : 23743
Metallo : oro
Titolo in millesimi : 900 ‰
Diametro : 27 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 12,78 g.
Orlo : inscrite en creux * DIO PROTEGGE * IL * REGNO (Dieu protège le royaume)
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Usure de circulation sur les mèches les plus en relief, les favoris et la couronne au revers. Petit défaut de tranche à six heures au revers
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : GIOACCHINO - NAPOLEONE.
Descrittivo diritto : Tête nue de Joachim Murat à gauche, au-dessous : 1813.
Traduzione diritto : (Joachim Napoléon).

Rovescio


Titolatura rovescio : REGNO DELLE DUE SICILIE.
Descrittivo rovescio : 40./LIRE entre une branche de laurier et une branche d’olivier croisées.
Traduzione rovescio : (Royaume des Deux Siciles).

Cronistoria


ITALIA - REGNO DI NAPOLI - GIOACCHINO MURAT

(15/07/1808-9/05/1815)

Gioacchino Murat (25/03/1767-13/10/1815), generale e aiutante di campo di Bonaparte nel 1796, sposò Carolina Bonaparte nel 1800; è Governatore di Parigi, Maresciallo, Principe dell'Impero. Ricevette il principato di Berg al quale si aggiunse quello di Cleves (1806-1808) e fu nominato re di Napoli al posto di Giuseppe nel 1808. Complottò con Talleyrand e Fouché, ma non cadde in disgrazia. Se partecipa alla campagna di Russia, Murat tradisce dopo Lipsia e tratta con gli anglo-austriaci per mantenere il suo regno con il consenso di Carolina. Nel 1815 prese contatto con Napoleone che si trovava all'isola d'Elba, tentò di risollevare l'Italia, ma fu definitivamente sconfitto a Tolentino il 2 maggio e dovette lasciare il paese il 9 maggio. Ritiratosi in Provenza, avvicinato da provocatori, sbarcò l'8 ottobre in Calabria. Fu subito arrestato e processato, condannato e giustiziato il 13 ottobre, come il duca d'Enghein, che aveva fatto fucilare undici anni prima nei fossi di Vincennes..

Articoli visualizzati di recente

100 Piastres INDOCINA FRANCESE  1936 P.051d q.FDC
100 Piastres INDOCINA FRANCESE 1936 P.051d q.FDC
400.00 €
GALLIA SENONES (Regione di Sens) Statère globulaire à la croix, épigraphe BB
GALLIA SENONES (Regione di Sens) Statère globulaire à la croix, épigraphe BB
2000.00 €
ADRIANO As BB/q.SPL
ADRIANO As BB/q.SPL
57.00 €
ALESSANDRO SEVERO Denier SPL/MS
ALESSANDRO SEVERO Denier SPL/MS
320.00 €
MANLIA SCANTILLA Denier q.SPL/BB
MANLIA SCANTILLA Denier q.SPL/BB
2000.00 €
LOUIS XV  THE WELL-BELOVED  Écu de Navarre 1718 Limoges BB/q.SPL
LOUIS XV "THE WELL-BELOVED" Écu de Navarre 1718 Limoges BB/q.SPL
300.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr