E-auction 186-118816 - fjt_412912 - BURGUNDY (COUNTY OF) Jeton CU 31, service des comptes de Besançon n.d.
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr.
Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.
SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Valutazione : | 95 € |
Prezzo : | 20 € |
Offerta maxima : | 20 € |
Data di fine vendita : | 07 novembre 2016 18:12:30 |
partecipanti : | 4 partecipanti |
Tipo : Jeton CU 31, service des comptes de Besançon
Data: n.d.
Metallo : rame
Diametro : 31 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 5,42 g.
Orlo : lisse
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Beau portrait mais frappe légèrement décentrée
N° nelle opere di riferimento :
Diritto
Titolatura diritto : VESO - NTIO.
Descrittivo diritto : Armes du Saint-Empire, portant en cœur les armes de Besançon dans un écu, surmontées d’une couronne, entourées des armes des sept bannières de Besançon dans des écus échancrés (Saint-Quentin, Saint-Pierre, Chamars, Le Bourg, Battant, Charmont et Arènes).
Rovescio
Titolatura rovescio : FERDINAND9. II. D. G. RO. IMP. S. A. ETC..
Descrittivo rovescio : Buste à droite, tête laurée ; à l’exergue le millésime non achevé 16 suivi d’un cartouche vide et CP.
Traduzione rovescio : (Ferdinand II par la grâce de Dieu empereur romain du saint-Empire etc.).
Commento
Les initiales CP sous le buste désignent le graveur Claude Poux. Ces initiales sont très peu visibles sauf en lumière rasante sur cet exemplaire comme sur les autres exemplaires signalés.