+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

v25_0014 - BRUTTIUM - LOCRES Drachme, (MB, Æ 27)

BRUTTIUM - LOCRES Drachme, (MB, Æ 27) q.SPL
MONNAIES 25 (2006)
Prezzo di inizio : 275.00 €
Valutazione : 450.00 €
lotto invenduto
Tipo : Drachme, (MB, Æ 27)
Data: c. 300-280 AC.
Nome della officina / città: Locres
Metallo : bronzo
Diametro : 26,5 mm
Asse di coniazione : 3 h.
Peso : 14,31 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire parfaitement centré des deux côtés. Portrait de toute beauté avec une élégante chevelure. Magnifique patine vert olive foncé. Revers bien venu à la frappe sur un flan légèrement concave et décentré
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête laurée de Zeus à droite.

Rovescio


Descrittivo rovescio : Aigle, les ailes déployées debout à gauche sur un foudre ; devant une corne d’abondance.
Legenda rovescio : LOKRON/ F

Commento


Mêmes coins que l’exemplaire de la collection de l’American Numismatic Society (ANS. 550).

Cronistoria


BRUTTIUM - LOCRES

(IV - III secolo a.C.)

Lokroi Epizephyrioi (Locres) fu fondata nel 690 aC da coloni Locresi e Oponti. La città, alleata di Siracusa, cadde sotto il dominio di Dionisio I nel 388 aC La città riacquistò la sua autonomia solo nel 346 aC, quando ebbe inizio la sua monetazione. Il suo territorio era uno dei più estesi della Magna Grecia, e quindi vulnerabile. I Locresi si appellarono ad Alessandro il Molosso, re dell'Epiro, affinché intervenisse nell'Italia meridionale contro le tribù lucane ei Bretti. Alessandro, insediatosi a Locres, condusse diverse offensive prima di trovare la morte nel 330 a.C. a Pandosia. Durante l'intervento di Pirro, a partire dal 280 aC, nell'Italia meridionale per volere di Taranto, Locri si ritrovò ad essere il quartier generale del re Epirote. Ma dopo la partenza del re nel 277 aC, i Locresi entrarono nell'alleanza romana aiutando a scacciare la guarnigione greca. Durante la seconda guerra punica, Locri aprì le sue porte ad Annibale nel 216 aC dopo il disastro di Canne e fu uno dei principali porti di rifornimento dei Cartaginesi. La città fu infine presa da Scipione nel 205 a.C.

Articoli visualizzati di recente

100 Francs RUANDA  2003 P.29b FDC
100 Francs RUANDA 2003 P.29b FDC
10.00 €
GALLIA - SUDOVESTE DELLA GALLIA - VOLCÆ TECTOSAGES (Regione di Tolosa) Drachme “à la tête cubiste”, S. 1 q.SPL
GALLIA - SUDOVESTE DELLA GALLIA - VOLCÆ TECTOSAGES (Regione di Tolosa) Drachme
190.00 €
QUINTA REPUBBLICA FRANCESE Médaille, La Chapelle Royale à Dreux SPL
QUINTA REPUBBLICA FRANCESE Médaille, La Chapelle Royale à Dreux SPL
65.00 €
ALLEMAGNE - ROYAUME DE WURTEMBERG GUILLAUME II 3 Mark  1909 Stuttgart BB
ALLEMAGNE - ROYAUME DE WURTEMBERG GUILLAUME II 3 Mark 1909 Stuttgart BB
30.00 €
20 francs or Napoléon, tête laurée, Empire français 1815 Paris F.516A/1 BB
20 francs or Napoléon, tête laurée, Empire français 1815 Paris F.516A/1 BB
240.00 €
PLANCIA Denier q.SPL
PLANCIA Denier q.SPL
175.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr