+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

E-auction 627-618706 - CARIA - DINASTIA DI CARIA - HECATOMNO Quarante-huitième de statère

CARIA - DINASTIA DI CARIA - HECATOMNO Quarante-huitième de statère BB/q.SPL
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.

SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Tipo : Quarante-huitième de statère
Data: c. 392-377 AC.
Nome della officina / città: Milet, Ionie ou Mylassa, Carie
Metallo : argento
Diametro : 6 mm
Asse di coniazione : 10 h.
Peso : 0,22 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Monnaie centrée présentant un très joli revers. Patine grise
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête de lion à gauche.

Rovescio


Titolatura rovescio : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo rovescio : Tête masculine de face, les cheveux longs.

Commento


Poids léger. Ce type semble bien plus rare.

Cronistoria


CARIA - DINASTIA DI CARIA - HECATOMNO

(392-377 a.C.)

Ecatomno, originario di Mylassa, succedette a Hyssaldomos, satrapo di Caria nel 395 a.C.. Comandante della flotta persiana, partecipò alle operazioni durante la riconquista di Cipro nel 390 a.C. dopo la rivolta del re di Salamina, Evogora I (411- 373 a.C.). Ecatomno rimase al potere per quindici anni, scegliendo Mylassa come capitale della sua satrapia. Il suo figlio maggiore, Mausolle, gli succedette alla sua morte nel 377 aC..

Articoli visualizzati di recente

GALLIA - SUDOVESTE DELLA GALLIA - TOLOSATES (Regione di Vieille-Tolosa) Drachme au panache, S. 75 BB/q.SPL
GALLIA - SUDOVESTE DELLA GALLIA - TOLOSATES (Regione di Vieille-Tolosa) Drachme
41.00 €
SIRIA - REGNO DI SIRIA - ANTIOCO VIII GRYPOS Unité BB
SIRIA - REGNO DI SIRIA - ANTIOCO VIII GRYPOS Unité BB
80.00 €
CARIA - DINASTIA DI CARIA - HECATOMNO Quarante-huitième de statère BB/q.SPL
CARIA - DINASTIA DI CARIA - HECATOMNO Quarante-huitième de statère BB/q.SPL
180.00 €
CARACALLA Diassaria q.BB
CARACALLA Diassaria q.BB
65.00 €
GALERIE MÉTALLIQUE DES GRANDS HOMMES FRANÇAIS Médaille, Olivier de Serres q.SPL
GALERIE MÉTALLIQUE DES GRANDS HOMMES FRANÇAIS Médaille, Olivier de Serres q.S
50.00 €
GRAN BRETAGNA - GIORGIO III Guinée, 4e buste 1777 Londres SPL61 NGC
GRAN BRETAGNA - GIORGIO III Guinée, 4e buste 1777 Londres SPL61 NGC
2500.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr