+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

v51_0216 - CARIA - ALABANDA Drachme

CARIA - ALABANDA Drachme q.SPL
MONNAIES 51 (2011)
Prezzo di inizio : 450.00 €
Valutazione : 900.00 €
Prezzo realizzato : 520.00 €
Numero di offerte : 2
Offerta maxima : 520.00 €
Tipo : Drachme
Data: 197-190 AC.
Nome della officina / città: Alabanda, Carie
Metallo : argento
Diametro : 18,5 mm
Asse di coniazione : 11 h.
Peso : 4,02 g.
Grado di rarità : INÉDIT
Emission: 1re
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire sur un flan très large, parfaitement centré et complet des deux côtés. Beau portrait de haut relief. Revers de style fin avec une usure superficielle. Patine de collection ancienne avec des reflets dorés, légèrement tachée
N° nelle opere di riferimento :
Pedigree :
Cet exemplaire provient de la vente Lanz 135, 21 mai 2007, n° 325

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête laurée d’Apollon à gauche, les cheveux longs tombant sur la nuque.

Rovescio


Descrittivo rovescio : Pégase volant à droite.
Legenda rovescio : ANTIOCEWN/ SUMMAC
Traduzione rovescio : (d’Antioche/ Symmaque).

Commento


Même coin de droit que l’exemplaire de la collection Aulock (SNG. Aulock, n° 2381, pl. 74).

Cronistoria


CARIA - ALABANDA

(III - II secolo a.C.)

Alabanda di Caria era posta sul fiume Marsia che poi sfociava nel Meandro a una trentina di chilometri di distanza. I suoi abitanti erano rinomati per la loro morale dissoluta. Durante la guerra contro Filippo V di Macedonia, Alabanda si sarebbe alleata con Roma. Dopo il 197 aC, caduta nelle mani di Antioco III il Grande (223-187 dC), la città cambiò nome in Antiochia di Caria. Dopo la sconfitta di Magnesia nel 189 aC e la Pace di Apamea dell'anno successivo, la città riacquistò la sua indipendenza e il suo nome. È in questo momento che sarebbe iniziata la monetazione a nome di Alessandro. Nel 168-167 le città delle province di Caria e Licia furono dichiarate libere dal Senato di Roma per ringraziarle dell'aiuto prestato nella lotta contro il re di Macedonia Perseo.

Articoli visualizzati di recente

500 Roubles RUSSIA  1912 P.014b q.SPL
500 Roubles RUSSIA 1912 P.014b q.SPL
30.00 €
GALLIA - SUDOVESTE DELLA GALLIA - RUTENI (Regione di Rodez) Drachme “du type de Goutrens” BB
GALLIA - SUDOVESTE DELLA GALLIA - RUTENI (Regione di Rodez) Drachme “du type d
380.00 €
REPUBBLICA ROMANA - ANONIMO Denier q.SPL
REPUBBLICA ROMANA - ANONIMO Denier q.SPL
130.00 €
LOUIS-PHILIPPE - LES TROIS GLORIEUSES LA CHARTE SPL
LOUIS-PHILIPPE - LES TROIS GLORIEUSES LA CHARTE SPL
35.00 €
LES CAISSES D ÉPARGNE Médaille, Benjamin Delessert, Caisse d’épargne de Paris BE
LES CAISSES D'ÉPARGNE Médaille, Benjamin Delessert, Caisse d’épargne de Par
45.00 €
QUINTA REPUBBLICA FRANCESE Médaille, La résistance SPL
QUINTA REPUBBLICA FRANCESE Médaille, La résistance SPL
150.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr