+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

v09_0105 - CARIA - ISOLA DI CARIA - RHODOS Tétradrachme

CARIA - ISOLA DI CARIA - RHODOS Tétradrachme q.SPL/BB
MONNAIES 9 (2000)
Prezzo di inizio : 426.86 €
Valutazione : 686.02 €
Prezzo realizzato : 426.86 €
Tipo : Tétradrachme
Data: c. 201-190 AC.
Nome della officina / città: Carie, Rhodes, monétaire Ainétor
Metallo : argento
Diametro : 31 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 16,74 g.
Grado di rarità : R1
Emission: 13e
Commenti sullo stato di conservazione:
Flan large. Très beau portrait idéalisé / Revers sur un flan large et complet, légèrement tréflé
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Buste imberbe d'Alexandre le Grand sous les traits d'Héraklès à droite, coiffé de la léonté.

Rovescio


Descrittivo rovescio : Zeus aétophore assis à gauche sur un trône avec dossier, nu jusqu'à la ceinture, les jambes croisées, tenant de la main droite un aigle et de la gauche, un sceptre long ; dans le champ inférieur à gauche, une rose.
Legenda rovescio : ALECANDROU// AINHTWR// RO

Commento


Même coin de droit que l'exemplaire de l'American Numismatic Society (Z. 120).

Cronistoria


CARIA - ISOLA DI CARIA - RHODOS

(III - II secolo a.C.)

Monete di tipo e nome di Alessandro III

Helios o Apollo era la divinità principale di Caria e Rodi. La città, capitale federale, fu fondata nel 408 aC, data dell'inizio della monetazione. Rodi fu assediata da Demetrio Poliorcete nel 305 aC Fu un fallimento. I Rodi ringraziarono il dio protettore erigendogli una statua all'ingresso del porto. Chares di Lindos costruì il Colosso di Rodi tra il 292 e il 284 aC Era una delle sette meraviglie del mondo. Alta 33 metri, fu distrutta da un terremoto nel 226 aC Un oracolo proibì ai Rodi di ricostruirla. Al rovescio la rosa, in greco rodion, è simbolo linguistico della città e permette di attribuire questo tetradramma. È possibile che questa monetazione sia stata fatta per rendere omaggio ad Antioco III che non usava lo stendardo di Rodi, il che potrebbe spiegare il tempo di fabbricazione relativamente breve, Rodi si alleò con Roma emancipandosi definitivamente dalla tutela seleucide, dopo il 188 a.C..

Articoli visualizzati di recente

SICILIA - SIRACUSA Seize litrai SPL
SICILIA - SIRACUSA Seize litrai SPL
1850.00 €
PROBO Aurelianus MS
PROBO Aurelianus MS
950.00 €
CLAUDIO II IL GOTICO Antoninien BB/q.BB
CLAUDIO II IL GOTICO Antoninien BB/q.BB
11.00 €
LOUIS XVI 2 sols dit  au faisceau , type FRANÇOIS 1792 Paris MS63
LOUIS XVI 2 sols dit "au faisceau", type FRANÇOIS 1792 Paris MS63
400.00 €
GIOVANNI II  THE GOOD  Mouton d or n.d.  SPL
GIOVANNI II "THE GOOD" Mouton d'or n.d. SPL
2300.00 €
LOUIS XIV  THE SUN KING  Écu de Béarn, portrait à la mèche longue 1653 Morlaàs q.SPL
LOUIS XIV "THE SUN KING" Écu de Béarn, portrait à la mèche longue 1653 Morla
650.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr