+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

E-auction 471-382399 - bgr_727108 - CHERSONESE TAURICA - PANTICAEA Obole

CHERSONESE TAURICA - PANTICAEA Obole q.BB
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.

SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Valutazione : 120 €
Prezzo : 28 €
Offerta maxima : 30 €
Data di fine vendita : 25 aprile 2022 14:01:30
partecipanti : 5 partecipanti
Tipo : Obole
Data: c. 470-460 AC.
Nome della officina / città: Panticapée, Chersonèse Taurique
Metallo : argento
Diametro : 9,5 mm
Peso : 0,38 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Flan court, ovale, centré. Joli revers. Patine grise
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Masque de lion vu de face.

Rovescio


Titolatura rovescio : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo rovescio : Carré creux quadripartite.

Cronistoria


CHERSONESE TAURICA - PANTICAEA

(V - IV secolo a.C.)

Fondata nel VI secolo a.C., Panticapée (Kertch) era una colonia di Mileto, situata a ovest del Bosforo cimmero. La testa del satiro Pan adorna i diritti e costituisce un gioco di parole con il nome della città secondo la leggenda, infatti è Silene. Prima di chiamarsi Panticapée, la città avrebbe portato il nome di Apollonia. La monetazione presenta talvolta omotipi con la monetazione di Apollonia Pontica. La regione di Panticapée era famosa per le sue immense riserve d'oro immortalate da Erodoto (III, 116).

Articoli visualizzati di recente

100 Francs DELACROIX imprimé en continu FRANCIA  1993 F.69bis.08 FDC
100 Francs DELACROIX imprimé en continu FRANCIA 1993 F.69bis.08 FDC
13.00 €
50 Francs QUENTIN DE LA TOUR Petit numéro FRANCIA  1990 F.67.16A59 FDC
50 Francs QUENTIN DE LA TOUR Petit numéro FRANCIA 1990 F.67.16A59 FDC
155.00 €
500 Francs PASCAL FRANCIA  1975 F.71.13 FDC
500 Francs PASCAL FRANCIA 1975 F.71.13 FDC
150.00 €
500 Francs PASCAL Fauté FRANCIA  1985 F.71.32 SPL+
500 Francs PASCAL Fauté FRANCIA 1985 F.71.32 SPL+
140.00 €
NECESSITÉ (MONNAIES ET JETONS DE... ) THEMES DIVERS Jeton de 100 francs, Cercle des Chemins de fer SPL58
NECESSITÉ (MONNAIES ET JETONS DE... ) THEMES DIVERS Jeton de 100 francs, Cercle
145.00 €
SCIENCES & SCIENTIFIQUES Fonte, Joaquín Albarrán q.SPL
SCIENCES & SCIENTIFIQUES Fonte, Joaquín Albarrán q.SPL
70.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr