+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

brm_829330 - CONSTANTINO III Silique

CONSTANTINO III Silique q.SPL
non disponibile.
Articolo venduto sul nostro negozio (2023)
Prezzo : 900.00 €
Tipo : Silique
Data: 1/05/408 - fin 409
Data: 408-411
Nome della officina / città: Trèves
Metallo : argento
Titolo in millesimi : 900 ‰
Diametro : 15,5 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 1,27 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Monnaie sur un flan court, idéalement centré. Très beau buste de Constantin III. Patine grise
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : D N CONSTAN-TINVS P F AVG.
Descrittivo diritto : Buste diadémé, drapé et cuirassé de Constantin III à droite vu de trois quarts en avant (A'a) ; diadème perlé.
Traduzione diritto : “Dominus Noster Constantinus Pius Felix Augustus”, (Notre seigneur Constantin pieux heureux auguste).

Rovescio


Titolatura rovescio : VICTORI-A AAVGGG/ -|-// TRMS.
Descrittivo rovescio : Rome nicéphore, casquée et drapée, assise à gauche sur une cuirasse stylisée et un siège, tenant de la main droite un globe nicéphore et de la gauche une haste renversée.
Traduzione rovescio : “Victoria Augustorum”, (La Victoire des augustes).

Cronistoria


CONSTANTINO III

(407- estate 411)

Costantino III prende il potere in Inghilterra nel 407 e si reca in Gallia per cercare di arginare l'ondata di invasioni barbariche. Trèves fu preso il 31 dicembre 406 e nel 408 conquistò la Spagna. All'inizio del suo regno, con quattro G sul rovescio delle monete, riconobbe quattro augusti: Arcadio, Onorio, Teodosio II e se stesso. Gli anni 408-411 sono tra i più bui della storia della Gallia e dell'Occidente. Nel 411 abbiamo sette augusti: Onorio e Teodosio II, Costantino III e Costante, Massimo, Attalo e Giovino. Costantino III, dopo essere stato tradito dal suo generale spagnolo Geronzio viene assediato da Costanzo, fatto prigioniero, inviato ad Onorio e giustiziato.

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr