+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

fjt_1006069 - FRANC-MAÇONNERIE - PARIS ORIENT DE VALENCIENNES, SOCIETE DES INCAS 1866

FRANC-MAÇONNERIE - PARIS ORIENT DE VALENCIENNES, SOCIETE DES INCAS BB
70.00 €
Quantità
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
Tipo : ORIENT DE VALENCIENNES, SOCIETE DES INCAS
Data: 1866
Nome della officina / città: VALENCIENNES
Metallo : rame
Diametro : 32 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 12,34 g.
Orlo : lisse
Marchio : sans poinçon
Commenti sullo stato di conservazione:
Patine hétérogène avec des traces d’usure, quelques coups et rayures. Présence de tâches d’oxydation
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : SOCIETE DES INCAS / VALENCIENNES.
Descrittivo diritto : Visage rayonnant.

Rovescio


Titolatura rovescio : PERSÉVÉRANCE BIENFAISANCE * / 17 18 19 JUIN / 1866 / 40 E / ANNIVERSAIRE.
Descrittivo rovescio : Légende circulaire double et en 2 lignes.

Commento


Médaille conservée avec une notice de la Maison PLATT.

Cronistoria


FRANC-MAÇONNERIE - PARIS

Il compasso e la squadra sono molto spesso associati in un simbolo ambivalente di equilibrio: fissità e mobilità, passivo e attivo, materia e spirito.. La bussola è lo strumento del Creatore e del grande Architetto dell'Universo. La spaziatura dei rami del compasso obbedisce a precise regole e varia secondo i tre gradi: apprendista, compagno, maestro. L'epoca napoleonica, nell'attività delle logge come in quella di tanti gruppi, vide una fioritura dopo gli anni terribili del periodo rivoluzionario. L'attività massonica, liberata dalle sue teorie repubblicane e saldamente controllata da un Gran Maestro nominato dall'Imperatore, conobbe un vigore nell'unità mai ritrovato da allora.. Si ritiene che ogni reggimento, ogni guarnigione, ogni città avesse la sua Loggia. Le testimonianze che ci lasciano i sontuosi segni dell'epoca dimostrano che queste logge erano ricche e influenti.. Il simbolismo è ricercato, senza paragone con le epoche successive, che erano molto più convenzionali, persino blande o indigenti all'inizio del XX secolo.. La Massoneria contava più di mille logge distribuite in centotrenta dipartimenti e più di sessantamila Fratelli.

Articoli visualizzati di recente

NEMAUSUS - NISMA Obole NEM COL MB/BB
NEMAUSUS - NISMA Obole NEM COL MB/BB
150.00 €
GALLIA - ALTA E MEDIA SEINE Potin au taureau et au lis, classe Ia q.SPL
GALLIA - ALTA E MEDIA SEINE Potin au taureau et au lis, classe Ia q.SPL
100.00 €
GALLIA - SUDOVESTE DELLA GALLIA LONGOSTALETES (Regione di Narbonne) Drachme “au style languedocien”, S. 343 q.BB
GALLIA - SUDOVESTE DELLA GALLIA LONGOSTALETES (Regione di Narbonne) Drachme “a
125.00 €
GALLIA - PICTONES (Regione di Poitiers) Drachme au cavalier ailé q.BB/BB
GALLIA - PICTONES (Regione di Poitiers) Drachme au cavalier ailé q.BB/BB
200.00 €
VITTORINO Antoninien q.SPL
VITTORINO Antoninien q.SPL
8.00 €
COSTANTINO I IL GRANDE Follis q.SPL/BB
COSTANTINO I IL GRANDE Follis q.SPL/BB
42.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr