+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

v34_0209 - IONIA -ISLAS DI IONIA - SAMOS Bronze, (PB, Æ 14)

IONIA -ISLAS DI IONIA - SAMOS Bronze, (PB, Æ 14) q.SPL/SPL
MONNAIES 34 (2008)
Prezzo di inizio : 120.00 €
Valutazione : 180.00 €
Prezzo realizzato : 142.00 €
Numero di offerte : 2
Offerta maxima : 142.00 €
Tipo : Bronze, (PB, Æ 14)
Data: c. 400-365 AC
Nome della officina / città: Samos, Ionie
Metallo : rame
Diametro : 13,5 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 2,82 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Bel exemplaire pour ce type de monnayage, parfaitement centré au revers, mais décentré au droit. Beau portrait. masque de lion bien venu à la frappe. Jolie patine marron foncé
N° nelle opere di riferimento :
Pedigree :
Cet exemplaire provient de MONNAIES XXVI, n° 83

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête diadémée d’Héra à droite, les cheveux longs avec boucle d’oreille et collier.

Rovescio


Descrittivo rovescio : Masque de lion de face.
Legenda rovescio : SA

Commento


Le type avec la tête à droite (BMC. 145) semble plus rare que celui avec la tête à gauche (BMC. 147).

Cronistoria


IONIA -ISLAS DI IONIA - SAMOS

(400-365 a.C.)

La città di Samos si trovava a sud-est dell'isola di Samos. Si unì alla Lega di Delo non appena fu creata nel 478/477 aC Il suo contributo consistette nel fornire navi alla Lega. Samos si ribellò contro l'egemonia ateniese nel 441-440 aC e Pericle venne ad assediare la città che non si arrese fino al 439 aC Durante la guerra del Peloponneso, Samos fu la principale base navale ateniese. Nel 411 aC, i Sami rimasero fedeli alla democrazia dopo il colpo di stato del 400 ad Atene. Rodi, fondata nel 409 aC, è ora il suo più grande rivale. Quando Atene cadde, Sparta la sostituì. Nel 390 a.C., la flotta spartana fu catturata dagli Ateniesi. Dopo la Pace del Gran Re (Antalcida), nel 387 aC, la città trovò una certa prosperità. Una seconda lega fu ricostituita nel 378-377 a.C., ma nel 365 a.C. Thimothée conquistò Samo e sostituì gli abitanti con una cleruchia (colonia ateniese). Pitagora era di discendenza di Samo.

Articoli visualizzati di recente

TRAIANO Tétradrachme syro-phénicien BB
TRAIANO Tétradrachme syro-phénicien BB
200.00 €
POSTUMUS Antoninien SPL/BB
POSTUMUS Antoninien SPL/BB
60.00 €
REGNO UNITO 3 Pence Victoria “Bun Head” 1873  q.BB
REGNO UNITO 3 Pence Victoria “Bun Head” 1873 q.BB
15.00 €
100 francs génie, tranche inscrite en relief Dieu protège la France 1882 Paris F.552/5 SPL
100 francs génie, tranche inscrite en relief Dieu protège la France 1882 Paris
515.00 €
1 franc Louis-Philippe, tête nue 1831 Lille F.209/12 BB
1 franc Louis-Philippe, tête nue 1831 Lille F.209/12 BB
215.00 €
TRACIA - ISOLA DI TRACIA - THASOS Statère SPL
TRACIA - ISOLA DI TRACIA - THASOS Statère SPL
1300.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr