+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

fme_875343 - ITALIA - STATO PONTIFICIO - PIE IX (Giovanni Maria Mastai Ferretti) Médaille, Jubilé pontifical

ITALIA - STATO PONTIFICIO - PIE IX (Giovanni Maria Mastai Ferretti) Médaille, Jubilé pontifical q.SPL
70.00 €
Quantità
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
Tipo : Médaille, Jubilé pontifical
Data: 1877
Nome della officina / città: Italie, Rome
Metallo : bronzo
Diametro : 60,5 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Incisore Filippo Speranza
Peso : 104,2 g.
Orlo : lisse
Marchio : sans poinçon
Commenti sullo stato di conservazione:
Des coups et des rayures sont visibles à l’avers, au revers et sur la tranche. La patine est hétérogène avec les traces d’un léger nettoyage

Diritto


Titolatura diritto : (FLEUR) PIVS. IX. PON. MAX. AN. L. EX. QVO. SACRATVS. EST. EPISCOPVS (FLEUR) - MDCCCLXXVII.
Descrittivo diritto : Buste à droite du pape Pie IX, signé : SPERANZA.

Rovescio


Titolatura rovescio : À L’EXERGUE : LAETAMINI. IN. DOMINO. / QVIA. DEDIT. VOBIS / DOCTOREM. IVST. / JOEL. 11. 23..
Descrittivo rovescio : Pontife sur son trône, survolé par la colombe du Saint-Esprit rayonnant parmi les nuages, ​​entouré des figures des cinq continents agenouillés à ses pieds. Signé : SPERANZA et GALLT. INV..

Cronistoria


ITALIA - STATO PONTIFICIO - PIE IX (Giovanni Maria Mastai Ferretti)

(16/06/1846-07/02/1878)

Pio IX (1792-1878), eletto dopo una vacanza di soli quindici giorni, ebbe il pontificato più lungo dell'Ottocento. Dopo un inizio felice, che lo aveva mostrato, se non liberale, almeno innovatore, tra il 1846 e il 1848, la rivoluzione romana lo riportò al conservatorismo. Dopo la Rivoluzione di febbraio in Francia, i disordini si diffusero in tutta Europa e persino a Roma. Di fronte al rifiuto di Pio IX di dichiarare guerra all'Austria, il 9 febbraio fu proclamata la repubblica su impulso di Mazzini e Garibaldi. Il 1 giugno un corpo di spedizione fu inviato a Roma per ristabilire l'ordine. I francesi presero la città il 3 luglio e restaurarono Pio IX. Non poté impedire a Vittorio Emanuele II di realizzare l'unità d'Italia e si trovò isolato dal 1861. Roma resistette per altri nove anni prima di cadere nelle mani del Re d'Italia e divenire capitale nel 1870. Pio IX vide gli ultimi nove anni della sua vita considerandosi prigioniero del potere italiano.

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr