E-auction 158-96502 - fjt_374392 - LANGUEDOC (ÉTATS DE ...) Mariage du roi - Etain 1726
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr.
Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.
SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Valutazione : | 70 € |
Prezzo : | 38 € |
Offerta maxima : | 40 € |
Data di fine vendita : | 25 aprile 2016 19:14:00 |
partecipanti : | 5 partecipanti |
Tipo : Mariage du roi - Etain
Data: 1726
Metallo : stagno
Diametro : 31 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 11,58 g.
Orlo : cannelée
Diritto
Titolatura diritto : LUD. XV. D. G. FR. ET NAV. REX. ET MAR. REGINA.
Descrittivo diritto : Bustes face à face de Louis XV et de Marie Leszczynska ; à l'exergue autour des armes de la province : COM. - OCCIT..
Traduzione diritto : (Louis XV, par la grâce de Dieu, roi de France et de Navarre et Marie reine/États de Languedoc).
Rovescio
Titolatura rovescio : AUGUSTIÆ SPES - PROXIMA PROLIS. - M DCC.XXVI..
Descrittivo rovescio : Amour tenant une torche dans la main droite et un écu aux armes de France et de Pologne de l'autre ; à l'exergue : M DCC.XXVI..
Commento
Le mariage du roi et de Marie Leszczynska a eu lieu le 15 août 1725 par procuration dans la cathédrale de Strasbourg puis le 5 septembre à Fontainebleau. Ces étains furent faits, souvent au XIX pour remplir les trous des médaillers.