+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

fjt_1011771 - LORRAINE - DUCHÉ DE LORRAINE - CHARLES III LE GRAND DUC CHARLES III LE GRAND DUC 1589

LORRAINE - DUCHÉ DE LORRAINE - CHARLES III LE GRAND DUC CHARLES III LE GRAND DUC q.BB
65.00 €
Quantità
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
Tipo : CHARLES III LE GRAND DUC
Data: 1589
Metallo : ottone
Diametro : 27 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 3,79 g.
Orlo : lisse
Marchio : sans poinçon
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Patine hétérogène avec des traces d’usure et probablement nettoyée. Métal d’aspect poreux
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : PAX ET FOEL TEMP ; À L'EXERGUE : MDLXXXIX.
Descrittivo diritto : Foi tenant deux cornes d'abondance et un caducée..
Traduzione diritto : La paix et l'union pour longtemps.

Rovescio


Titolatura rovescio : PALLAS IVNO VENVS.
Descrittivo rovescio : Pallas, Junon et Vénus nues. L'Amour auprès de Vénus.
Traduzione rovescio : Pallas, Junon, Vénus.

Commento


Il se pourrait que ce jeton ait été frappé à Nuremberg, le style est assez particulier mais il n’est pas signé.

Cronistoria


LORRAINE - DUCHÉ DE LORRAINE - CHARLES III LE GRAND DUC

(1545-1608)

Carlo III (1543-1608) è figlio di Francesco Ier (1544-1545) e Cristina di Danimarca, nipote di Carlo V. Nacque a Nancy il 18 febbraio 1543 e vi morì il 14 maggio 1608. Succeduto al padre il 12 giugno 1545 sotto la reggenza della madre, fu dichiarato maggiorenne nel 1555 e sposò Claude de France, figlia di Enrico II, nel 1560. Ha cercato di mantenere una stretta neutralità tra la Francia e l'Impero. Profondamente cattolico, combatté ferocemente contro il protestantesimo. Con l'adesione di Francesco II e Maria Stuart, Guisa da parte della madre, Carlo gode di un grande credito alla corte di Francia che viene mantenuto sotto Carlo IX. Fondò l'Accademia di Pont-à-Mousson e decise che l'anno sarebbe iniziato il 1° gennaio del 1580. Abbellì Nancy. Dal 1584 si unì alla Lega Santa per rovesciare suo cognato Enrico III aiutando e finanziando suo cugino il duca di Guisa. Dopo la morte di Guisa, poi Enrico III, sostenne il duca di Mayenne e firmò la pace con Enrico IV nel 1595. Enrico, figlio di Carlo, sposò Caterina di Borbone, sorella di Enrico IV, nel 1598. Carlo morì nel 1608 in un tranquilla Lorena.

Articoli visualizzati di recente

LUDOVICO I Denier à la légende chrétienne q.BB
LUDOVICO I Denier à la légende chrétienne q.BB
220.00 €
TRAIANO DECIO Tétradrachme syro-phénicien SPL
TRAIANO DECIO Tétradrachme syro-phénicien SPL
450.00 €
REPUBBLICA ROMANA - ANONIMO Denier q.SPL
REPUBBLICA ROMANA - ANONIMO Denier q.SPL
125.00 €
LOUIS XIV  THE SUN KING  Écu aux huit L, 1er type 1691 Riom q.SPL
LOUIS XIV "THE SUN KING" Écu aux huit L, 1er type 1691 Riom q.SPL
900.00 €
FILIPPO IV  THE FAIR  Gros tournois à l O rond n.d. s.l. q.SPL
FILIPPO IV "THE FAIR" Gros tournois à l'O rond n.d. s.l. q.SPL
180.00 €
FILIPPO VI OF VALOIS Écu d or à la chaise n.d.  q.SPL
FILIPPO VI OF VALOIS Écu d'or à la chaise n.d. q.SPL
1820.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr