E-auction 152-90982 - fjt_367599 - LORRAINE - DUCHÉ DE LORRAINE - CHARLES III LE GRAND DUC La reconstitution du Trésor 1587
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr.
Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.
SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Valutazione : | 45 € |
Prezzo : | 14 € |
Offerta maxima : | 20 € |
Data di fine vendita : | 14 marzo 2016 19:27:30 |
partecipanti : | 2 partecipanti |
Tipo : La reconstitution du Trésor
Data: 1587
Metallo : rame rosso
Diametro : 28,5 mm
Asse di coniazione : 3 h.
Orlo : lisse
Grado di rarità : R2
N° nelle opere di riferimento :
Diritto
Descrittivo diritto : Écu simple de Lorraine avec un heaume couronné, timbré d'un alérion, sur un manteau entouré des écus d'Anjou, Naples, Jérusalem, Hongrie, Aragon, Anjou moderne, Bar, Gueldre et Juliers. 15 - 87 en bas.
Rovescio
Titolatura rovescio : + IPSA SIBI PRETIVM VIRTVS+.
Descrittivo rovescio : La Victoire sans ailes au -dessus d'une ville tenant palme et couronne ; sous un trait d’exergue : ÆRER. REST.
Traduzione rovescio : Son courage même lui donne de la valeur.
Commento
Les écus entourant l'écu de Lorraine rendent compte des acquis et des prétentions des ducs de Lorraine, au fur et à mesure des siècles. Les prétentions à la couronne d'Aragon remontent à 1375, quand Isabelle de Montferrat, fille de Jacques III et son héritière, avait cédé les états de son père au duc d'Anjou.