+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

fjt_290918 - LUIGI XVII Essai au module du décime ou jeton ? n.d.

LUIGI XVII Essai au module du décime ou jeton ? SPL
non disponibile.
Articolo venduto sul nostro negozio (2014)
Prezzo : 650.00 €
Tipo : Essai au module du décime ou jeton ?
Data: n.d.
Metallo : ottone
Diametro : 30,5 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 6,38 g.
Orlo : lisse
Grado di rarità : R2
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : LOUIS XVII ROI DES FRANÇOIS .
Descrittivo diritto : Buste de Louis XVII en redingote à gauche ; dessous une étoile.

Rovescio


Titolatura rovescio : RÉGNE DE LA LOI. ; À L’EXERGUE : RÉPUBLIQUE/ FRANÇAISE.
Descrittivo rovescio : Génie gravant la Constitution posée sur un autel à droite entre un bonnet phrygien et un triangle évidé, au-dessous deux étoiles.

Commento


Mazard indique que ces exemplaires sont frappés au milieu du XIXe siècle. Il est aussi possible que ces “monnaies” soient des frappes de l’époque de la Restauration. Les listels sont hauts, le flan bien régulier et la tranche lisse.

Cronistoria


LUIGI XVII

(21/01/1793-8/06/1795)

Il duca di Normandia, secondogenito del matrimonio di Luigi XVI e Maria Antonietta, nacque a Versailles il 27 marzo 1785. Divenne delfino dopo la morte del fratello maggiore che morì il 4 giugno 1789. Dopo il 10 agosto 1792 fu rinchiuso nel Tempio con i suoi genitori. Quando suo padre fu ghigliottinato il 21 gennaio 1793, i realisti lo proclamarono re titolare di Francia con il nome di Luigi XVII.. Il 3 luglio 1793 fu separato dalla madre, ghigliottinata il 16 ottobre, poi dalla zia Elisabetta, anch'essa ghigliottinata il 10 maggio 1794.. Fu affidato alle cure del calzolaio Simone che, contrariamente alla leggenda, non lo avrebbe sottoposto ad alcun maltrattamento.. Il 5 gennaio 1794 Luigi XVII fu affidato alla custodia di quattro commissari del Comune. La data precisa della sua morte è incerta; morì probabilmente l'8 giugno 1795 e fu segretamente sepolto nel cimitero di Sainte-Marguerite a Parigi. Sua sorella, Marie-Thérèse Charlotte, 19 dicembre 1778 – 19 ottobre 1851, scampò alla morte e dopo anni di martirio fu scambiata con gli austriaci per Nicolas Marie Quinette Baron de Rochemont, Ministro degli Interni, membro dei Cinquecento, investigatore sulla tradimento di Dumouriez, catturato in questa occasione.

Articoli visualizzati di recente

100 Francs CÉZANNE FRANCIA  1998 F.74.02 FDC
100 Francs CÉZANNE FRANCIA 1998 F.74.02 FDC
16.00 €
50 Rupees NEPAL  1974 P.25a FDC
50 Rupees NEPAL 1974 P.25a FDC
9.00 €
50 Francs LE VERRIER FRANCIA  1947 F.20.08 q.FDC
50 Francs LE VERRIER FRANCIA 1947 F.20.08 q.FDC
26.00 €
PISIDIA - SELGE Unité BB
PISIDIA - SELGE Unité BB
20.00 €
CHARLES VI  THE MAD  OR  THE WELL-BELOVED  Blanc dit  guénar  n.d. Saint-Lô q.BB
CHARLES VI "THE MAD" OR "THE WELL-BELOVED" Blanc dit "guénar" n.d. Saint-Lô q.
33.00 €
5 francs Napoléon Empereur, Empire français 1813 Rouen F.307/59 q.SPL
5 francs Napoléon Empereur, Empire français 1813 Rouen F.307/59 q.SPL
150.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr