+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

E-auction 152-90334 - bgr_383164 - LYDIA - SARDES Unité

LYDIA - SARDES Unité BB
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.

SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Valutazione : 150 €
Prezzo : 115 €
Offerta maxima : 150 €
Data di fine vendita : 14 marzo 2016 14:03:30
partecipanti : 10 partecipanti
Tipo : Unité
Data: c. 88 AC.
Nome della officina / città: Sardes, Lydie
Metallo : bronzo
Diametro : 20,5 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 6,88 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire sur un flan large et ovale bien centré des deux côtés. Belle tête de Dionysos. Revers inhabituel. Jolie patine vert foncé
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête de Dionysos à droite couronné de lierre les cheveux longs tombant sur le cou.

Rovescio


Descrittivo rovescio : Panthère passant à gauche, levant l’antérieur droit et tenant une lance brisée transversale.
Legenda rovescio : SARDI/ANWN/ (MUQ)
Traduzione rovescio : (de Sardes).

Commento


Poids léger. Ce type pourrait être contemporain des guerres mithirdatiques.

Cronistoria


LYDIA - SARDES

(188-133 a.C.)

Sardi era l'antica capitale del Regno di Lidia. Posta sull'Hermos, fu conquistata nel 546 aC dai Persiani che ne detronizzarono l'ultimo re, Creso. Alessandro Magno la conquistò nel 334 a.C. quando era diventata la principale capitale satrapica dell'Asia Minore. Passò poi nelle mani dei Diadochi, poi degli Epigoni prima di cadere definitivamente tra quelle degli Attalidi dopo il 189 aC e la sconfitta di Magnesia. La pace di Apamea, l'anno successivo, fece di Eumene II di Pergamo il grande vincitore nella guerra contro i Seleucidi. Sardi aveva una scarsa moneta d'argento cistoforica e una monetazione di bronzo diversificata fino alla conquista romana nel 133 a.C..

Articoli visualizzati di recente

5 Francs FEMME CASQUÉE FRANCIA  1923 F.03.07 AU
5 Francs FEMME CASQUÉE FRANCIA 1923 F.03.07 AU
90.00 €
BITURIGES CUBI, INCERTI Potin au swastika, tête à gauche q.MB/MB
BITURIGES CUBI, INCERTI Potin au swastika, tête à gauche q.MB/MB
6.00 €
GALLIA SENONES (Regione di Sens) Potin à la grosse tête BB
GALLIA SENONES (Regione di Sens) Potin à la grosse tête BB
115.00 €
COSTANTINO I IL GRANDE Centenionalis ou nummus MS
COSTANTINO I IL GRANDE Centenionalis ou nummus MS
41.00 €
TEODOSIO I Maiorina pecunia, (MB, Æ 2) q.SPL
TEODOSIO I Maiorina pecunia, (MB, Æ 2) q.SPL
125.00 €
GALLIA BELGICA - REMI (Regione di Reims) Potin au guerrier, dit “à l’ange” q.BB/q.SPL
GALLIA BELGICA - REMI (Regione di Reims) Potin au guerrier, dit “à l’ange
200.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr