E-auction 204-132662 - fmd_426549 - Module de cinq centimes, Visite impériale à Lille les 23 et 24 septembre 1853 1853 Lille VG.3367
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr.
Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.
SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Valutazione : | 20 € |
Prezzo : | 23 € |
Offerta maxima : | 24 € |
Data di fine vendita : | 13 marzo 2017 16:12:00 |
partecipanti : | 6 partecipanti |
Tipo : Module de cinq centimes, Visite impériale à Lille les 23 et 24 septembre 1853
Data: 1853
Nome della officina / città: Lille
Metallo : bronzo
Diametro : 25 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 6,08 g.
Orlo : lisse
Grado di rarità : R1
N° nelle opere di riferimento :
Diritto
Titolatura diritto : (LEVRETTE) NAPOLEON III EMPEREUR (MM)// 1853.
Descrittivo diritto : Tête nue de Napoléon III à gauche ; signé BARRE au-dessous.
Rovescio
Titolatura rovescio : * CHAMBRE DE COMMERCE DE LILLE.
Descrittivo rovescio : Légende circulaire. Au centre en cinq lignes : VISITE/ DE/ LL. MM. II./ A/ LA BOURSE.
Commento
Napoléon III et Eugénie visitent le nord de la France en septembre 1853 afin de rendre hommage à l’activité industrielle de la région. La ville de Lille comptait de nombreuses filatures, fonderies et constructions mécaniques ainsi qu’une industrie chimique. Ces monnaies ont indiscutablement circulé pour une valeur de cinq centimes et sont une sorte de monnaie commémorative circulante avant la lettre.