+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

E-auction 591-551736 - bgr_946310 - MISIA - LAMPSAQUE Trihemiobole

MISIA - LAMPSAQUE Trihemiobole BB
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.

SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Valutazione : 125 €
Prezzo : 64 €
Offerta maxima : 100 €
Data di fine vendita : 12 agosto 2024 14:06:00
partecipanti : 12 partecipanti
Tipo : Trihemiobole
Data: c. 390-330 AC.
Nome della officina / città: Lampsaque, Mysie
Metallo : argento
Diametro : 11 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 1,31 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Monnaie centrée à l’usure régulière. Jolis portraits. Patine grise

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête féminine janiforme, coiffée de la taenia avec boucle d’oreille et collier.

Rovescio


Descrittivo rovescio : Tête d’Athéna à droite, coiffée d’un casque corinthien dans les restes d’un carré creux.
Legenda rovescio : LAM-YA
Traduzione rovescio : (Lampsaque).

Cronistoria


MISIA - LAMPSAQUE

(V - IV secolo a.C.)

Lampsaque, posta all'ingresso dell'Ellesponto, era una colonia focese. Una posta in gioco permanente nella rivalità tra Greci e Persiani, Lampsaque entrò nella confederazione di Delo dopo la battaglia di Micale nel 479 aC Si staccò dalla tutela ateniese nel 412 aC, ma fu ripresa. Tra la caduta di Atene nel 404 aC e la battaglia di Cnide nel 394 aC, poi la pace di Antalcida nel 387 aC, la città cambiò spesso schieramento passando dall'influenza greca a quella del gran Re e dei suoi satrapi. Nel 334, all'arrivo di Alessandro Magno, la città fu risparmiata benché favorevole a Dario III Codomano con Memnone, despota della città. La città conobbe una grande prosperità nel periodo ellenistico.

Articoli visualizzati di recente

1000 Francs DÉESSE DÉMÉTER FRANCIA  1943 F.40.23 FDC
1000 Francs DÉESSE DÉMÉTER FRANCIA 1943 F.40.23 FDC
60.00 €
5 Francs DRAPEAU Spécimen FRANCIA  1944 VF.17.00Sp FDC
5 Francs DRAPEAU Spécimen FRANCIA 1944 VF.17.00Sp FDC
250.00 €
5 Francs PASTEUR FRANCIA  1966 F.61.03 q.AU
5 Francs PASTEUR FRANCIA 1966 F.61.03 q.AU
50.00 €
500 Francs PASCAL Épreuve FRANCIA  1968 F.71.00E q.FDC
500 Francs PASCAL Épreuve FRANCIA 1968 F.71.00E q.FDC
45.00 €
CONSTANTINOPOLI Centenionalis ou nummus q.SPL
CONSTANTINOPOLI Centenionalis ou nummus q.SPL
31.00 €
FLORIANO Aurelianus q.SPL/BB
FLORIANO Aurelianus q.SPL/BB
180.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr