E-auction 186-118820 - fjt_412916 - NANTES (ÉCHEVINS ET MAIRES DE ...) Jean-Jacques Berrouette, maire de Nantes 1783
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr.
Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.
SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Valutazione : | 48 € |
Prezzo : | 24 € |
Offerta maxima : | 25 € |
Data di fine vendita : | 07 novembre 2016 18:14:30 |
partecipanti : | 6 partecipanti |
Tipo : Jean-Jacques Berrouette, maire de Nantes
Data: 1783
Metallo : argento
Diametro : 28 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Orlo : cannelée
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire superbe avec son brillant d’origine
N° nelle opere di riferimento :
Diritto
Titolatura diritto : IN TE DOMINE SPERAVI ; À L’EXERGUE : 1782-1783.
Descrittivo diritto : Écu couronné aux armes de Jean-Jacques Berrouette et soutenu par deux lions.
Traduzione diritto : J'ai espéré en Toi, Seigneur.
Rovescio
Titolatura rovescio : * DE LA MAIRIE DE - M. BERROUETTE.
Descrittivo rovescio : Écu couronné avec la caravelle nantaise, au chef d’hermines, autour une cordelière.
Commento
Sur ces jetons, les armes de Berrouette semblent porter non pas trois roses en chef mais deux roses et une molette. Jean-Jacques Berrouette est négociant et avocat du roi à la Cour des monnaies, il est consul en 1760, échevin en 1762 puis maire et colonel de la milice bourgeoise de 1782 à 1786. Ses armes portent d’argent à trois chevrons d’azur, accompagnés de trois roses en chef et une en pointe.