+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

v28_0077 - PARTIA - REGNO DI PARTIA - MITHRIDATO I Drachme

PARTIA - REGNO DI PARTIA - MITHRIDATO I Drachme q.SPL
MONNAIES 28 (2007)
Prezzo di inizio : 195.00 €
Valutazione : 300.00 €
Prezzo realizzato : 268.00 €
Numero di offerte : 4
Offerta maxima : 268.00 €
Tipo : Drachme
Data: n.d.
Nome della officina / città: Hécatompylos
Metallo : argento
Diametro : 19,5 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 3,97 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire sur un flan très large, légèrement bombé, décentré au droit, mais néanmoins complet. Revers protégé de haut relief, recouvert d’une fine patine grise de collection ancienne
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Buste de Mithridates Ier à gauche, tête nue avec un bandeau simple, sans nœud qui tombe derrière la tête, la chevelure en rouleaux tombant sur la nuque, la barbe longue et pointue ; le tout entouré de la stemma (bandelette de laine).

Rovescio


Descrittivo rovescio : Le roi à droite est assis sur l’omphalos, tenant un arc de sa main droite.
Legenda rovescio : BASILEWS// MEGALOU// - ARS-AKOU
Traduzione rovescio : (Grand roi Arsace).

Cronistoria


PARTIA - REGNO DI PARTIA - MITHRIDATO I

(171-138 a.C.)

Fraate I ebbe diversi figli (e figlie), ma scelse suo fratello minore, Mitridate I, come suo successore perché ne apprezzava le qualità. Se ne deduce che il sovrano aveva acquisito il potere assoluto, potendo permettersi di non seguire la tradizione che riservava il trono al primogenito. Mitridate intraprese per primo una spedizione in oriente, riprendendosi dal potente impero greco-battriano le terre cedute sotto Arsace II. Quindi si voltò a ovest e prese la Media dai Seleucidi (148 a.C.). Questa prima guerra di conquista gli diede accesso alla Mesopotamia, che sarà per diversi secoli il campo di battaglia privilegiato tra i Parti (poi Sassanidi) ei Seleucidi, poi i Romani. Nel giro di pochi anni, Mitridate I aveva elevato la Partia al rango di grande potenza..

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr