+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

E-auction 42-16613 - bga_203166 - SANTONES (Area of Saintes) Billon dérivé à l’hippophore

SANTONES (Area of Saintes) Billon dérivé à l’hippophore MB
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.

SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Valutazione : 40 €
Prezzo : 12 €
Offerta maxima : 15 €
Data di fine vendita : 03 febbraio 2014 15:14:00
partecipanti : 3 partecipanti
Tipo : Billon dérivé à l’hippophore
Data: c. 40 AC.
Metallo : billone
Diametro : 15 mm
Asse di coniazione : 1 h.
Peso : 1,96 g.
Grado di rarità : R3
Commenti sullo stato di conservazione:
Flan un peu court mais régulier avec les types de droit et de revers mal venus, en faible reliefs, mais néanmoins identifiables. Patine sombre et hétérogène
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête à droite les cheveux en mèches aquitaniques.

Rovescio


Titolatura rovescio : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo rovescio : Cheval à droite, un aurige en forme d’insecte au-dessus et un personnage entre les jambes du cheval.

Commento


Ce type de monnaie a parfois été attribué aux Arvernes.

Cronistoria


SANTONES (Area of Saintes)

(II - I secolo a.C.)

I Santons erano un popolo celtico che risiedeva a nord dell'estuario della Gironda. Occuparono il territorio che copre Saintonge, Angoumois e Aunis. Il territorio della civitas è posto sugli attuali dipartimenti della Charente, della Charente-Maritime e della parte settentrionale della Gironda. Il loro nome originario si ritrova in quello della provincia e del suo capoluogo, Saintes. Vengono più volte citati da Cesare nelle guerre galliche, in particolare a proposito della migrazione degli Elvezi nel 58 aC In effetti, il territorio dei Santoni potrebbe essere stato l'obiettivo di questo trasferimento di popolazione. Nel 52 a.C. fornirono un contingente di dodicimila uomini per l'esercito di soccorso. I loro vicini erano i Picton, i Lémovices ei Bituriges Vivisques. Cesare (BG. I, 10 e 11; III, 11, VII, 75).

Articoli visualizzati di recente

1000 Francs DÉESSE DÉMÉTER FRANCIA  1943 F.40.23 FDC
1000 Francs DÉESSE DÉMÉTER FRANCIA 1943 F.40.23 FDC
60.00 €
50 Francs DRAPEAU FRANCIA  1944 VF.19.02 q.SPL
50 Francs DRAPEAU FRANCIA 1944 VF.19.02 q.SPL
218.00 €
25 Piastres Épreuve SIRIA  1925 P.021p FDC
25 Piastres Épreuve SIRIA 1925 P.021p FDC
3900.00 €
1 Franc TUNISIA  1920 P.49 q.SPL
1 Franc TUNISIA 1920 P.49 q.SPL
74.00 €
500 Francs PASCAL FRANCIA  1989 F.71.42 q.FDC
500 Francs PASCAL FRANCIA 1989 F.71.42 q.FDC
92.00 €
VITTORINO Antoninien q.BB
VITTORINO Antoninien q.BB
11.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr