+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

Live auction - fme_874630 - SECONDO IMPERO FRANCESE Médaille, Louis Petitot

SECONDO IMPERO FRANCESE Médaille, Louis Petitot SPL
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de live auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ Live auction.

Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Valutazione : 100 €
Prezzo : no offerta
Offerta maxima : no offerta
Data di fine vendita : 14 novembre 2023 16:41:03
Tipo : Médaille, Louis Petitot
Data: 1864
Metallo : rame
Diametro : 50,5 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Incisore BORREL Valentin Maurice(1804-1882)
Peso : 60,99 g.
Orlo : lisse + abeille CUIVRE
Marchio : Abeille (1860 - 1880) CUIVRE
Commenti sullo stato di conservazione:
Belle patine marron, présentant des traces de manipulation et un aspect légèrement irisé. Présence d’une faible usure sur certains hauts reliefs

Diritto


Titolatura diritto : LOUIS PETITOT - STATUAIRE.
Descrittivo diritto : Tête de profil à gauche, signé : BORREL / A / SON AMI 1864.

Rovescio


Titolatura rovescio : (FLEUR) NE A APARIS LE 23 JUIN 1794 (FLEUR) - MORT A PARIS LE 1.ER JUIN 1862 // 1.ER G.D PR. DE ROME / 1814. / CHEVALIER / DE LA LEGION D’HONNEUR / 1827. / MEMBRE DE L’INSTITUT / 1835. / PROFESSEUR A L’ECOLE / DES BEAUX-ARTS / 1845. / OFFICIER DE LA LEG. / D’HONNEUR / 1860..
Descrittivo rovescio : Légende circulaire et en 13 lignes.

Commento


Louis Petitot (1794-1862) est un sculpteur français.

Cronistoria


SECONDO IMPERO FRANCESE

(02/12/1852-04/09/1870)

Proclamato imperatore con il nome di Napoleone III, Luigi Napoleone fece il suo ingresso solenne a Parigi il 2 dicembre 1852.. Sposò Eugénie Marie de Montijo, un'aristocratica spagnola, nel gennaio 1853. Il suo regno può essere suddiviso in tre periodi: l'impero autoritario fino al 1860; l'Impero liberale dal 1860 al 1870 poi l'Impero parlamentare nel 1870. Durante l'impero autoritario, Napoleone III esercitava il suo potere senza condivisione, controllava la stampa mentre i giornali praticavano l'autocensura per evitare la loro soppressione.. I prefetti esercitano poteri illimitati nei dipartimenti, i sindaci, i funzionari sono nominati dal governo. Come sotto il Primo Impero, l'Istruzione e l'Università sono monitorate. Mantenendo i principi fondamentali della rivoluzione, la sovranità del popolo viene mantenuta grazie alla consultazione tramite plebiscito. Sul piano economico il boom è importante, si sviluppa l'industrializzazione così come gli istituti di credito ei grandi magazzini. Il prestigio militare è accresciuto dalla guerra di Crimea che consente alla Francia di svolgere un ruolo internazionale. L'attacco dell'Orsini (gennaio 1858) non impedisce alla Francia di intervenire in Italia per far trionfare il principio delle nazionalità e consente l'annessione di Nizza e Savoia con il trattato di Torino (marzo 1860). Dal 1860 l'Impero si mosse verso maggiori libertà: trattato di libero scambio con l'Inghilterra, comparsa di una debole opposizione nel Corpo Legislativo, concessione del diritto di sciopero (1864), liberalizzazione della stampa (1868). A livello internazionale la Francia acquisisce la Nuova Caledonia, la Cocincina e incoraggia lo scavo del Canale di Suez di Ferdinand de Lesseps. In Messico, invece, il sostegno a Massimiliano e all'Austria fu un fallimento. Le elezioni del 1869 furono molto negative per il regime e l'opposizione ottenne il 45% dei voti. Il regime si è poi evoluto verso un impero parlamentare chiamando al potere Émile Ollivier, leader del partito orléanista e liberale. Dopo Sadowa nel 1866 quando la Prussia schiacciò l'Austria, la vicenda del trono di Spagna e l'invio da Ems portarono alla guerra che fu dichiarata il 19 luglio 1870. Accumulando battute d'arresto, l'esercito francese fu circondato a Metz poi Napoleone III, malato, capitolò a Sedan il 2 settembre. Appena seppe la notizia, fu annunciata da Gambetta la decadenza dell'Impero, poi il 4 settembre fu proclamata la Repubblica.. Napoleone III fu poi portato prigioniero in Assia e poi partì per il Kent dove morì nel 1873..

Articoli visualizzati di recente

25 Francs FRENCH WEST AFRICA  1943 P.38 MB
25 Francs FRENCH WEST AFRICA 1943 P.38 MB
8.00 €
125 Livres FRANCIA  1793 Ass.44a q.SPL
125 Livres FRANCIA 1793 Ass.44a q.SPL
67.00 €
TOWN OF BESANCON - COINAGE STRUCK AT THE NAME OF CHARLES V Daldre SPL
TOWN OF BESANCON - COINAGE STRUCK AT THE NAME OF CHARLES V Daldre SPL
650.00 €
TERZA REPUBBLICA FRANCESE Médaille octogonale, Arts Décoratifs SPL+
TERZA REPUBBLICA FRANCESE Médaille octogonale, Arts Décoratifs SPL+
250.00 €
GERMANIA - REGNO DI WESTFALIA  20 Centimes 1808 Cassel MB
GERMANIA - REGNO DI WESTFALIA 20 Centimes 1808 Cassel MB
45.00 €
La Nouvelle Monnaie de Nantes, lorsqu on battait monnaie au Muséum sous la direction de Gildas SALAUN
La Nouvelle Monnaie de Nantes, lorsqu'on battait monnaie au Muséum sous la dire
12.50 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr