+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

v23_0039 - SICILIA - SICULO-PUNICHE - LILIBAION Tétradrachme

SICILIA - SICULO-PUNICHE - LILIBAION Tétradrachme q.SPL
MONNAIES 23 (2004)
Prezzo di inizio : 650.00 €
Valutazione : 1 200.00 €
Prezzo realizzato : 650.00 €
Tipo : Tétradrachme
Data: c. 340 AC.
Nome della officina / città: Machanat (Le Camp), Lilybée
Metallo : argento
Diametro : 25,5 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 16,36 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Style un peu fruste, mais copie très proche du tétradrachme syracusain

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête de Tanit (Perséphone ou Aréthuse) à droite, la coiffure ornée d'épis avec un collier de perles et boucle d'oreille, entourée de quatre dauphins ; sous le menton, un pétoncle.

Rovescio


Titolatura rovescio : LETTRE PUNIQUE (MACHANAT).
Descrittivo rovescio : Tête et cou de cheval à gauche ; derrière un palmier.

Commento


Mêmes coins que les exemplaires du cabinet de Bruxelles (de Hirsch n° 838) et du British Museum.

Cronistoria


SICILIA - SICULO-PUNICHE - LILIBAION

(350-300 a.C.)

GK Jenkins, nella Revue Suisse de Numismatique, propone l'attribuzione a Lilybée per la serie cartaginese dalla Sicilia alla leggenda dell'accampamento (Machanat). La città si trovava sulla costa occidentale dell'isola, non lontano da Mozia ed Erice. Il conflitto tra Cartaginesi e Greci e poi Romani durò più di tre secoli. Cartagine, la grande metropoli di origine tiriana, era stata fondata nell'814 a.C. e la sua mitica regina, Didone, dopo aver amato Enea, le predisse il feroce odio che Cartagine e la nuova città che doveva essere fondata dal troiano in esilio, Roma. La prima grande battaglia ebbe luogo nei pressi di Imera nel 480 aC tra i Greci di Gelone ei Cartaginesi. La parte occidentale dell'isola era spesso dominata dagli invasori. La seconda ondata di invasioni avvenne dopo la disastrosa operazione ateniese di Alcibiade nel 413 a.C.. Si stabilì poi un certo status quo fino alla prima guerra punica (268-241 a.C.) che vide la definitiva perdita della Sicilia per i Cartaginesi.

Articoli visualizzati di recente

NICEFORO II FOCAS Follis q.BB
NICEFORO II FOCAS Follis q.BB
21.00 €
BASILIO II e COSTANTINE VIII Follis MB/q.BB
BASILIO II e COSTANTINE VIII Follis MB/q.BB
12.00 €
LEMOVICES / BITURIGES, UNSPECIFIED Obole au cheval à gauche q.SPL
LEMOVICES / BITURIGES, UNSPECIFIED Obole au cheval à gauche q.SPL
320.00 €
PARTIA - REGNO DI PARTIA - ORODO I Drachme q.SPL
PARTIA - REGNO DI PARTIA - ORODO I Drachme q.SPL
100.00 €
NUMIDIA - REGNO DI NUMIDIA - MASSINISSA o MICIPSA Unité q.BB
NUMIDIA - REGNO DI NUMIDIA - MASSINISSA o MICIPSA Unité q.BB
36.00 €
GIULIA MAMAEA Denier q.SPL
GIULIA MAMAEA Denier q.SPL
120.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr