+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

Live auction - bgr_581041 - SICILIA - MESSANA Tétradrachme

SICILIA - MESSANA Tétradrachme q.SPL
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de live auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ Live auction.

Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Valutazione : 1 500 €
Prezzo : no offerta
Offerta maxima : no offerta
Data di fine vendita : 16 giugno 2020 14:02:30
Tipo : Tétradrachme
Data: c. 455-451 AC.
Nome della officina / città: Sicile, Messine
Metallo : argento
Diametro : 27,5 mm
Asse di coniazione : 2 h.
Peso : 17,36 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Flan court, idéalement centré. Léger tréflage sur le lièvre au revers. Très joli revers présentant une faiblesse sur l’aurige. Belle patine grise avec des reflets bleutés et dorés
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Bige de mules à droite, conduit par un aurige, tenant les rênes et le kentron ; à l'exergue, une feuille d'olivier.

Rovescio


Descrittivo rovescio : Lièvre bondissant à droite : au dessus la lettre D.
Legenda rovescio : MESSAN-I-ON
Traduzione rovescio : (de Messine).

Cronistoria


SICILIA - MESSANA

(V secolo a.C.)

Messina fu fondata dai Calcidesi intorno al 725 aC con il nome di Zancle o falce, nome che deriva dalla forma del porto della città. I Sami, in fuga dal giogo persiano, si impadronirono della città nel 493 aC e la tennero per quattro anni finché Anaxilas, tiranno di Rhegion, li scacciò e ribattezzò la città, Messina. Anaxilas e suo figlio furono rovesciati nel 461 a.C. e fu fondata la Democrazia. Messina fu distrutta dai Cartaginesi nel 396 a.C.. Messina, dopo aver riacquistato una certa prosperità nella seconda metà del IV secolo a.C., fu nuovamente devastata da un invasore, questa volta mercenari oschi che distrussero la città e massacrarono i suoi abitanti nel 288 aC I nuovi padroni, i Mamertini, mantennero la loro autonomia sotto il controllo dei Romani fino al I secolo aC La monetazione cessò nel 38 aC.

Articoli visualizzati di recente

EBURONES (Current Belgium) Statère d’électrum q.BB/BB
EBURONES (Current Belgium) Statère d’électrum q.BB/BB
1355.00 €
SICILIA - MESSANA Tétradrachme q.SPL
SICILIA - MESSANA Tétradrachme q.SPL
950.00 €
LOUIS XIII  Quart d écu, à la croix fleurdelisée, titulature côté croix 1624 Saint-Lô BB
LOUIS XIII Quart d'écu, à la croix fleurdelisée, titulature côté croix 162
180.00 €
LOUIS XVI Demi-sol dit  à l écu  1789 Toulouse MS
LOUIS XVI Demi-sol dit "à l'écu" 1789 Toulouse MS
160.00 €
LIÈGE - ÉVÊCHÉ DE LIÈGE - ERNEST DE BAVIÈRE Ernestus 1582 Hasselt BB
LIÈGE - ÉVÊCHÉ DE LIÈGE - ERNEST DE BAVIÈRE Ernestus 1582 Hasselt BB
92.00 €
COMTAT-VENAISSIN - AVIGNON - PAUL III Scudo n.d. Plaisance q.SPL
COMTAT-VENAISSIN - AVIGNON - PAUL III Scudo n.d. Plaisance q.SPL
880.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr