+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

v21_2328 - TIBERIO Aureus

TIBERIO Aureus BB
MONNAIES 21 (2004)
Prezzo di inizio : 2 600.00 €
Valutazione : 4 500.00 €
lotto invenduto
Tipo : Aureus
Data: c. 30
Nome della officina / città: Gaule, Lyon (Lugdunum)
Metallo : oro
Titolo in millesimi : 1000 ‰
Diametro : 19 mm
Asse di coniazione : 2 h.
Peso : 7,78 g.
Emission: 1re
Commenti sullo stato di conservazione:
Beau portrait. Exemplaire à l’épigraphie élégante avec une jolie patine. Style de revers fin. Flan un peu court
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : TI CAESAR DIVI - AVG F AVGVSTVS.
Descrittivo diritto : Tête laurée de Tibère à droite (O*).
Traduzione diritto : “Tiberius Cæsar Divi Augusti Filius Augustus”, (Tibère César fils du divin Auguste, auguste).

Rovescio


Titolatura rovescio : [PONTIF] - MAXIM.
Descrittivo rovescio : Pax (la Paix) ou Livie assise à droite sur un siège décoré, tenant une branche d'olivier de la main gauche et de la droite un long sceptre.
Traduzione rovescio : “Pontifex Maximus”, (Grand pontife).

Commento


Semble de même coin de droit que l’exemplaire de la collection Rotschild n° 54 (BN/R 15 = Giard 143/15a).

Cronistoria


TIBERIO

(19/08/14-16/03/37)

Augusto

Tiberio, figlio di Tiberio Claudio Nerone e Livia, nacque il 16 novembre 42 a.C.. -VS. Suo padre, luogotenente di Cesare durante la guerra di Alessandria (48-47 a.C. -VS. ), poi si è avvicinato ad Antoine. Octave rapì Livia, la madre di Tiberio, e la sposò nel 38 a.C. -VS. mentre è incinta di Nerone Druso. A complicare ulteriormente l'albero genealogico dei Giulio-Claudi, Tiberio dovette divorziare da Vipsania per sposare Giulia, figlia di Augusto, vedova di Agrippa (12 a.C.).. -VS. ). Dopo averlo scelto come erede, Augusto gli preferisce i nipoti e Tiberio va quindi in esilio a Rodi.. Dopo un tentativo di complotto di Julie, Tibère divorzia da lei e non la rivedrà mai più.. Nel 4 Augusto adotta Tiberio che gli succede nel 14. Il suo regno durerà 23 anni. Germanico, che non gli piaceva, morì nel 19. Perse il figlio Druso nel 23, assassinato dalla moglie, Livilla, con l'aiuto del prefetto del Pretorio, Séjan, suo amante, che mantenne il potere fino al 31. Denunciato per i suoi crimini dalla cognata, Antonia, Séjan viene giustiziato. Tiberio si ritirò a Capri dall'anno 27, morì, forse assassinato, nel 37 e gli succedette il pronipote Caligola, pronipote di Augusto.

Articoli visualizzati di recente

PUPIENO Denier q.SPL/BB
PUPIENO Denier q.SPL/BB
380.00 €
VALENTINIANO I Double maiorina, (GB, Æ 1) SPL/BB
VALENTINIANO I Double maiorina, (GB, Æ 1) SPL/BB
250.00 €
ORDINAIRE DES GUERRES LOUIS XIV q.SPL
ORDINAIRE DES GUERRES LOUIS XIV q.SPL
40.00 €
GERMANIA - SASSONIA-WEIMAR-EISENACH 1/2 Thaler - Charles August 1813  SPL/q.SPL
GERMANIA - SASSONIA-WEIMAR-EISENACH 1/2 Thaler - Charles August 1813 SPL/q.SPL
180.00 €
ÉGYPTE - ROYAUME D ÉGYPTE - FOUAD Ier 100 piastres, or jaune AH 1340 = 1922  SPL
ÉGYPTE - ROYAUME D'ÉGYPTE - FOUAD Ier 100 piastres, or jaune AH 1340 = 1922 S
145.00 €
BRUTTIUM - CROTON Nomos, statère ou didrachme BB/q.BB
BRUTTIUM - CROTON Nomos, statère ou didrachme BB/q.BB
580.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr