+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

E-auction 622-609289 - bgr_820058 - TRACIA - AINOS Bronze

TRACIA - AINOS Bronze q.BB
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.

SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Valutazione : 75 €
Prezzo : 20 €
Offerta maxima : 22 €
Data di fine vendita : 17 marzo 2025 14:06:40
partecipanti : 7 partecipanti
Tipo : Bronze
Data: c. 400-342 AC.
Nome della officina / città: Aenos
Metallo : bronzo
Diametro : 19,5 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 7,95 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Monnaie centrée. Joli revers. Usure importante mais régulière. Patine verte
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête d'Hermès à gauche, coiffée du pétase .

Rovescio


Descrittivo rovescio : Caducée.
Legenda rovescio : A-I/N-I /O

Cronistoria


TRACIA - AINOS

(405-357 a.C.)

Enos (Ænos) si trovava alla foce dell'Hebros (Hebres) e controllava il traffico marittimo lungo il corso del fiume. Fu una potente e fiorente città commerciale che conobbe la sua massima espansione nel V secolo aC Dopo le guerre persiane entrò nell'orbita ateniese dal 474 aC ammontava a 10-12 talenti in occasione della spedizione ateniese in Sicilia. Sembra aver riacquistato la sua indipendenza dal 405-404 aC all'epoca della caduta di Atene e della tirannia dei Trenta. Dal 357 a.C. cadde nelle mani di Filippo II di Macedonia come Anfipoli. Dopo la morte di Alessandro III il Grande, Lisimaco vi stabilì una zecca reale..

Articoli visualizzati di recente

1000 Francs Union Française AFRIQUE ÉQUATORIALE FRANÇAISE  1946 P.26 q.BB
1000 Francs Union Française AFRIQUE ÉQUATORIALE FRANÇAISE 1946 P.26 q.BB
97.00 €
1 NF sur 50 Francs Belain d Esnambuc SAINT PIERRE E MIQUELON  1960 P.31 AU
1 NF sur 50 Francs Belain d'Esnambuc SAINT PIERRE E MIQUELON 1960 P.31 AU
1000.00 €
GALLIA BELGICA LINGONES (Regione di Langres) Denier KALETEDOY à la rouelle et à la molette BB
GALLIA BELGICA LINGONES (Regione di Langres) Denier KALETEDOY à la rouelle et
52.00 €
TRACIA - AINOS Bronze q.BB
TRACIA - AINOS Bronze q.BB
20.00 €
FAUSTINA MAGGIORE Denier BB
FAUSTINA MAGGIORE Denier BB
60.00 €
COSTANTINO I IL GRANDE Centenionalis ou nummus SPL
COSTANTINO I IL GRANDE Centenionalis ou nummus SPL
36.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr