+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

bry_478317 - UGO CAPETO Denier n.d. Beauvais

UGO CAPETO Denier n.d. Beauvais q.BB
non disponibile.
Articolo venduto sul nostro negozio (2018)
Prezzo : 500.00 €
Tipo : Denier
Data: c. 987-996
Data: n.d. 
Nome della officina / città: Beauvais
Metallo : argento
Diametro : 21 mm
Asse di coniazione : 8 h.
Peso : 1,1 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Monnaie frappée sur un flan irrégulier. Frappe décentrée. La croix apparaît en négatif. Patine grise hétérogène
N° nelle opere di riferimento :
Pedigree :
Cet exemplaire provient de la collection Michel Favé

Diritto


Titolatura diritto : HERVEV HVGO [R]EX, (H ET E LIÉS ET V ET E LIÉS).
Descrittivo diritto : Croix cantonnée aux 2 et 3 d'un besant.
Traduzione diritto : (Hervé, Hugues roi).

Rovescio


Titolatura rovescio : BELVACVS CIVITAS.
Descrittivo rovescio : Monogramme carolin (KAROLVS).
Traduzione rovescio : (Cité de Beauvais).

Cronistoria


UGO CAPETO

(07/03/987-24/10/996)

Il millennio capetingio del 1987 ha celebrato Hugues Capet come primo "re di Francia" e come primo principe della sua dinastia. Nessuna di queste due proposizioni è vera.. Eletto nel 987, Ugo ascese a un trono già antico e prestigioso, quello della monarchia fondata da Childerico e Clodoveo cinque secoli prima.. Nessuno aveva la sensazione che il "Re di Francia" fosse succeduto al "Re dei Franchi". Lui stesso non era un uomo nuovo. Apparteneva invece alla stirpe più prestigiosa del regno, dopo la dinastia carolingia, quella di Roberto il Forte, conte d'Angiò, morto nell'866 combattendo contro i Normanni.. Questo lignaggio aveva già dato tre re alla Francia: Eudes (887-898), Roberto I (922-923), nonno di Hugues, e Raoul (923-936). Nato intorno al 941, Ugo portava il titolo di "duca di Francia" o "duca dei Franchi", un vago appellativo che gli conferiva una sorta di preminenza nell'antica Neustria, tra la Senna e la Loira.. Dopo la morte accidentale del re Luigi V, nel 987, fu preferito dai grandi a Carlo di Lorena, suo rivale carolingio, grazie all'aiuto dell'arcivescovo di Reims Adalberon e senza dubbio, sullo sfondo, con l'appoggio del Santo imperatore romano. Il nuovo re dedicò i primi anni del suo regno alla lotta contro il suo rivale, che aveva conquistato Laon, l'antica capitale carolingia. Imprigionato nel 990, Carlo morì nel 992. L'ascesa al trono di Ugo era avvenuta in un momento in cui i grandi vassalli dei paesi tra la Loira e la Senna cominciavano a rendersi indipendenti dal loro sovrano.. Il Capetingio era dunque un re debole, privo dei mezzi di una grande politica.. La regalità conservò però una grande importanza simbolica, che poneva il suo detentore senza eguali rispetto ad altri grandi: riconosciuto in tutto il regno, fino a Barcellona, era il capo naturale dei vescovi, l'interlocutore del papa e il imperatore. Le cronache non dicono nulla degli ultimi anni del regno. Ugo Capeto morì nel 996, dopo aver provveduto a consacrare il primogenito, Roberto: fu il primo passo verso la durabilità e l'eredità della nuova dinastia..

Articoli visualizzati di recente

MEDIOMATRICI (Regione di Metz) Bronze à la victoire q.SPL
MEDIOMATRICI (Regione di Metz) Bronze à la victoire q.SPL
220.00 €
PAEONIA - REGNO DI PAEONIA - PATRAOS Tétradrachme BB/q.SPL
PAEONIA - REGNO DI PAEONIA - PATRAOS Tétradrachme BB/q.SPL
550.00 €
UGO CAPETO Denier n.d. Beauvais q.BB
UGO CAPETO Denier n.d. Beauvais q.BB
500.00 €
LOUIS XV  THE WELL-BELOVED  Vingtième d écu aux branches d’olivier, tête ceinte d’un bandeau 1769 Bayonne MB
LOUIS XV "THE WELL-BELOVED" Vingtième d'écu aux branches d’olivier, tête ce
100.00 €
2 francs Louis-Philippe 1835 Paris F.260/42 q.SPL
2 francs Louis-Philippe 1835 Paris F.260/42 q.SPL
750.00 €
DINAMARCA 25 Ore monogramme de Christian X roi du Danemark 1919 Copenhague q.SPL
DINAMARCA 25 Ore monogramme de Christian X roi du Danemark 1919 Copenhague q.SPL
5.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr