+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

fme_1008961 - CAVARII (Regione di Avignon eOrange) Médaille, Reproduction d’une hémidrachme d’argent, n°197

CAVARII (Regione di Avignon eOrange) Médaille, Reproduction d’une hémidrachme d’argent, n°197 SPL
80.00 €
Quantità
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
Tipo : Médaille, Reproduction d’une hémidrachme d’argent, n°197
Data: 1971
Nome della officina / città: Monnaie de Paris
Quantità coniata : 500
Metallo : rame
Diametro : 50,5 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 135,92 g.
Orlo : lisse + corne CUIVRE + 1971 + N°197/500
Marchio : corne CUIVRE
Commenti sullo stato di conservazione:
Patine hétérogène avec des traces d’usure
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête laurée d’Apollon à gauche.

Rovescio


Descrittivo rovescio : Sanglier passant à gauche.
Traduzione rovescio : (Avenio/ Avignon).

Commento


Médaille conservée dans une boîte bleue cartonnée.

Cronistoria


CAVARII (Regione di Avignon eOrange)

(I secolo a.C.)

I Cavares si stabilirono sulla riva sinistra del Rodano tra la Durance e il Tricastin. Il territorio comprendeva le città di Arausio (Arancio), Cabellio (Cavaillon) e Avenio (Avignone). Originariamente dipendenti dai Voconce o dagli Allobrogi, dovettero diventare indipendenti dopo la sconfitta degli Allobrogi, alleati degli Arverni nel 121 a.C.. -VS. Dal 118 a.C. -VS. , i Cavares si trovarono integrati nella nuova provincia di Narbonnaise. Furono fedeli alleati dei Romani durante l'invasione dei Cimbri e dei Teutoni che furono infine fermati da Mario a Verceil e Aix nel 102 e 101 a.C.. -VS. Hanno preso parte alla rivolta che ha scosso la Provincia. Non si sa se i Cavare presero parte a questa sedizione, all'epoca della rivolta di Sertorio in Spagna. Pompeo fu costretto a intervenire e ristabilire l'ordine nella nuova provincia. Marsiglia rimase fedele all'alleanza romana, ma le tribù sconfitte della Provincia si videro confiscare parte del loro territorio, che avrebbe potuto poi essere affidato alla benevola amministrazione della città massaliota, secondo le conclusioni di A.. Deroc. Fonte: Strabone (G. VI, 1); Tolomeo (g. II, 10).

Articoli visualizzati di recente

LUCIO VERO Unité q.BB
LUCIO VERO Unité q.BB
75.00 €
SIEGE OF MAINZ I sol 1793 Mayence q.BB
SIEGE OF MAINZ I sol 1793 Mayence q.BB
90.00 €
CAVARII (Regione di Avignon eOrange) Médaille, Reproduction d’une hémidrachme d’argent, n°197 SPL
CAVARII (Regione di Avignon eOrange) Médaille, Reproduction d’une hémidrachm
80.00 €
GUERNSEY 10 Pence Elisabeth II 1987 Llantrisant SPL
GUERNSEY 10 Pence Elisabeth II 1987 Llantrisant SPL
4.00 €
BRUTTIUM - BRUTTII Drachme, (MB, Æ 23) q.SPL
BRUTTIUM - BRUTTII Drachme, (MB, Æ 23) q.SPL
175.00 €
NAVARRE-BEARN - JEANNE OF ALBRET Teston BB
NAVARRE-BEARN - JEANNE OF ALBRET Teston BB
300.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr