+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

bga_885609 - HELVETI (Current Switzerland) Denier NINNO

HELVETI (Current Switzerland) Denier NINNO q.SPL
250.00 €
Quantità
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
Tipo : Denier NINNO
Data: c. 80-50 AC.
Metallo : argento
Diametro : 12,5 mm
Asse di coniazione : 8 h.
Peso : 1,58 g.
Grado di rarità : R3
Commenti sullo stato di conservazione:
Joli denier bien centré, une cassure de coin au droit sur le visage ainsi que sur la légende. Très joli sanglier au revers. Patine grise aux légers reflets bleutés et dorés

Diritto


Titolatura diritto : NINNO.
Descrittivo diritto : Tête à gauche, la légende devant le visage et grènetis.

Rovescio


Titolatura rovescio : NINNO.
Descrittivo rovescio : Sanglier réaliste à gauche.

Commento


Dans les Mélanges en l’honneur de Simone Scheers, Anne Geiser a fait le point sur les monnaies helvètes à la légende NINNO (cf. pages 107-116).
L’exemplaire proposé avec NINNO / MAVC correspond au type 4.3.1 variante b, avec la tête ailé. Au total, 22 exemplaires sont recensés pour la variante a et un seul pour la variante b.

Cronistoria


HELVETI (Current Switzerland)

(III - I secolo a.C.)

Gli Elvezi occuparono il territorio dell'attuale Svizzera. I loro vicini erano i Séquane e gli Allobrogi. Secondo il racconto di Plinio, sarebbe stato Helicon, un elvetico, a far conoscere il vino ai Galli, che li avrebbe spinti ad invadere l'Italia nel IV secolo a.C.. -VS. Gli Elvezi erano divisi in quattro pagi comprendenti i Tigurini ei Verbigenini. Nel 58 a.C. -VS. , secondo Cesare, il loro territorio comprendeva quarantadue fortezze e quattrocento villaggi. Sono all'origine dell'intervento degli eserciti romani in Gallia. Infatti, spinti dai tedeschi, avrebbero deciso di emigrare verso Occidente verso il paese di Santons, attraversando il territorio di Séquanes, Lingons e Aedui. Quest'ultimo fece appello a Cesare perché li difendesse in nome dell'amicizia che li legava ai Romani.. Gli Elvezi, per essere sicuri di non tornare, distrussero i loro villaggi, le loro case ei loro raccolti.. Sconfitti nei pressi di Bibracte, i superstiti furono costretti a rientrare nel proprio territorio. Gli Elvezi fornirono un contingente di ottomila uomini per l'esercito di soccorso. Cesare (BG. IO; IV, 10; VI, 25; VII, 75). Corta: 16, 44, 51, 71, 94, 244, 310, 312, 338, 350, 352-353, 359, 362, 364.

Articoli visualizzati di recente

DAUPHINE - DAUPHINS OF VIENNOIS - CHARLES V Petit blanc BB
DAUPHINE - DAUPHINS OF VIENNOIS - CHARLES V Petit blanc BB
180.00 €
HELVETI (Current Switzerland) Denier NINNO q.SPL
HELVETI (Current Switzerland) Denier NINNO q.SPL
250.00 €
BRUTTIUM - LOCRI Statère corinthien BB
BRUTTIUM - LOCRI Statère corinthien BB
420.00 €
CHARTRES ET LE PAYS CHARTRAIN LOUIS XVI BB
CHARTRES ET LE PAYS CHARTRAIN LOUIS XVI BB
45.00 €
BORSE LOUIS, PORTAMONETE Porte-louis, Porte-monnaie BB
BORSE LOUIS, PORTAMONETE Porte-louis, Porte-monnaie BB
40.00 €
5 francs Hercule 1876 Paris F.334/17 MS64 PCGS
5 francs Hercule 1876 Paris F.334/17 MS64 PCGS
200.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr