+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

bry_711262 - HENRY II Sol parisis ou trois blancs ou “demi-gros de Nesle” 1551 Paris

HENRY II Sol parisis ou trois blancs ou “demi-gros de Nesle” 1551 Paris q.BB/BB
90.00 €
Quantità
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
Tipo : Sol parisis ou trois blancs ou “demi-gros de Nesle”
Data: 1551 
Nome della officina / città: Paris
Quantità coniata : 3448080
Metallo : billone
Titolo in millesimi : 319 ‰
Diametro : 24 mm
Asse di coniazione : 4 h.
Peso : 2,13 g.
Commenti sullo stato di conservazione:
Ce demi-gros est frappé sur un flan irrégulier. Le droit est tréflé. Taches sur les deux faces
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : + HENRICVS. II. D. G. FRANCORVM. REX (MM).
Descrittivo diritto : Dans le champ H couronnée, entre trois lis posés 2 et 1.
Traduzione diritto : (Henri II, par la grâce de Dieu, roi des Francs).

Rovescio


Titolatura rovescio : (MM) SIT. NOMEN. DNI. - A - .BNEDICTVM (MM) 1[5]51.
Descrittivo rovescio : Croix évidée fleurdelisée.
Traduzione rovescio : (Béni soit le nom du Seigneur).

Cronistoria


HENRY II

(31/03/1547-10/07/1559)

Nato a Saint-Germain-en-Laye nel 1519, Enrico II era il secondo figlio di Francesco I e Claudio di Francia. Delfino alla morte del primogenito Francesco (1536), salì al trono nel 1547. Proseguendo la politica del padre, il nuovo re entrò ben presto in conflitto con l'imperatore, in Oriente e in Italia.. Vittorioso nel 1552 (spedizione contro Metz), sconfitto a Saint-Quentin (1557), nuovamente vittorioso a Calais e Gravelines (1558), Enrico II riuscì meglio del padre. Un'epoca che si concluse con la firma del Trattato di Cateau-Cambrésis (2 e 3 aprile 1559): la Francia mantenne Calais e, senza che ciò fosse esplicitamente menzionato, mantenne le Trois-Évêchés (Metz, Toul e Verdun), ma rinunciò definitivamente a il sogno italiano. Filippo II sposò Elisabetta di Francia, figlia di Enrico II, e Emmanuel-Philibert de Savoie Marguerite, figlia di Francesco I.. Da parte sua, Carlo V dovette rinunciare alla monarchia universale e dividere il suo vasto impero in una monarchia spagnola e una monarchia germanica, che avrebbe mantenuto il titolo imperiale.. Abdicò nel 1556. La stessa continuità sta emergendo nella politica interna. Si afferma il primo assolutismo, prende tutto il suo slancio la persecuzione contro i protestanti: nel Parlamento di Parigi viene istituita un'ardente Camera per lottare contro gli eretici. Il Consiglio d'affari o Consiglio ristretto si separò definitivamente dal Gran Consiglio e dal Consiglio privato. L'istituzione dei baliati presidiali, nel 1552, destinati ad accelerare il corso della giustizia, servì soprattutto a portare denaro nelle casse reali. La corte di Francia era allora dominata da Diane de Poitiers, amante del re, dal conestabile di Montmorency, sempre favorito, e dai tre fratelli Coligny: Odet, vescovo-conte di Beauvais, Gaspard, ammiraglio nel 1551, François d' Andelot, colonnello generale di fanteria. Di fronte ai Coligny stava il gruppo dei Guisa, cadetti della casa di Lorena: Claude, duca e pari, il cardinale Jean de Lorraine, suo fratello, entrambi morti nel 1550, poi François de Guise, figlio di Claude, e suo fratello, Cardinale Carlo di Lorena. L'autorità del re ha impedito che queste rivalità degenerassero. Il regno di Enrico II vide soprattutto lo sviluppo del protestantesimo in Francia, nella forma datagli da Calvino, il quale, rifugiatosi a Ginevra, fu padrone della città dal 1541 al 1564.. Sposato con Caterina de Medici nel 1533, Enrico II ebbe tredici figli, di cui cinque maschi.. Tre di loro gli succedettero: Francesco II (1559-1560), Carlo IX (1560-1574), Enrico III (1574-1589).

Articoli visualizzati di recente

100 Milliards Mark GERMANIA  1923 P.126 q.FDC
100 Milliards Mark GERMANIA 1923 P.126 q.FDC
75.00 €
500 Francs BLEU ET ROSE modifié FRANCIA  1939 F.31.32 q.SPL
500 Francs BLEU ET ROSE modifié FRANCIA 1939 F.31.32 q.SPL
96.00 €
100 Soles PERU  1954 P.073 MB
100 Soles PERU 1954 P.073 MB
7.00 €
HENRY II Sol parisis ou trois blancs ou “demi-gros de Nesle” 1551 Paris q.BB/BB
HENRY II Sol parisis ou trois blancs ou “demi-gros de Nesle” 1551 Paris q.BB
90.00 €
CONVENZIONE NAZIONALE Médaille, Jean-Paul Marat BB
CONVENZIONE NAZIONALE Médaille, Jean-Paul Marat BB
180.00 €
KAZAKISTAN 50 Tenge 100e anniversaire de la naissance de Zhumabek Tashenev 2015 Oust-Kamenogorsk MS
KAZAKISTAN 50 Tenge 100e anniversaire de la naissance de Zhumabek Tashenev 2015
7.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr