+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

brm_355710 - NERONE As

NERONE As q.BB
non disponibile.
Articolo venduto sul nostro negozio (2015)
Prezzo : 150.00 €
Tipo : As
Data: 66
Nome della officina / città: Lyon
Metallo : rame
Diametro : 30 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 10,04 g.
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire sur un flan très large, bien centré des deux côtés avec les grènetis visibles. Usure régulière. Beau revers. Patine marron foncé
N° nelle opere di riferimento :
Pedigree :
Cet exemplaire provient du stock d’Alain Poinsignon et de la collection MG

Diritto


Titolatura diritto : IMP. NERO. CAESAR. AVG. P. MAX. TR. P. P. P..
Descrittivo diritto : Tête nue de Néron à droite, globe à la pointe du cou (O°).
Traduzione diritto : “Imperator Nero Cæsar Augustus Pontifex Maximus Tribunicia Potestate Pater Patriæ”, (L’empereur Néron césar auguste grand pontife revêtu de la puissance tribunitienne père de la patrie).

Rovescio


Titolatura rovescio : ANÉPIGRAPHE/ S|C.
Descrittivo rovescio : Victoria (la Victoire) allant à gauche, posant la main droite sur un bouclier, sur lequel est inscrit SPQR.
Traduzione rovescio : “Senatus Consulto”, (par décret du sénat) / “Senatus Populus Que Romanus”, (Le sénat et le peuple romain).

Commento


Pour ce type, J.-B. Giard a répertorié sept exemplaires.

Cronistoria


NERONE

(13/10/54-9/06/68)

Augusto

Nerone è certamente uno degli imperatori più noti, grazie a Tacito e Svetonio, ma anche uno dei più denigrati. È l'ultimo rappresentante della dinastia giulio-claudia. Figlio di Agrippina, seconda moglie di Claudio, e di Gneio Domizio Enobarbo, nacque nel 37. Discende sia da Augusto attraverso la madre che da Giulia attraverso il nonno materno, Germanico. Dopo l'assassinio di Claude da parte di Agrippina con l'aiuto di Locuste nel 54, all'età di 17 anni, iniziò il suo regno sotto buoni auspici. Aiutato da Seneca, suo precettore, e da Burro, prefetto del pretorio, governò con intelligenza con il Senato. Sposò Ottavia, figlia di Claudio e Messalina. Il fratello di Octavie, Britannico, muore in condizioni misteriose nel 55 d.C. (avvelenato?). Dopo il "quinquennum aureum" (54-59), l'imperatore fece o permise che sua madre fosse assassinata. Gli ultimi nove anni di regno destabilizzeranno il principato.

Articoli visualizzati di recente

100 Francs SULLY FRANCIA  1939 F.26.11 SPL
100 Francs SULLY FRANCIA 1939 F.26.11 SPL
40.00 €
50 Dollars BARBADOS  2007 P.70a q.FDC
50 Dollars BARBADOS 2007 P.70a q.FDC
23.00 €
GALLIA - BAÏOCASSES (Regione di Bayeux) Quart de statère de billon, de style géométrique MB/B
GALLIA - BAÏOCASSES (Regione di Bayeux) Quart de statère de billon, de style g
19.00 €
NERONE As q.BB
NERONE As q.BB
150.00 €
PARIS - ILE DE FRANCE Jean Sylvain Bailly, refrappe ancienne MS
PARIS - ILE DE FRANCE Jean Sylvain Bailly, refrappe ancienne MS
60.00 €
FAUSTINA MAGGIORE Denier SPL/q.SPL
FAUSTINA MAGGIORE Denier SPL/q.SPL
175.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr