+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

bpv_850288 - TRAIANO DECIO Tétradrachme syro-phénicien

TRAIANO DECIO Tétradrachme syro-phénicien BB/q.SPL
80.00 €
Quantità
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
Tipo : Tétradrachme syro-phénicien
Data: 250
Nome della officina / città: Antioche, Syrie, Séleucie et Piérie
Metallo : billone
Diametro : 26 mm
Asse di coniazione : 8 h.
Peso : 12,36 g.
Commenti sullo stato di conservazione:
Flan centré. Usure importante mais régulière et superficielle. Joli revers bien venu à la frappe. Patine grise
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Descrittivo diritto : Buste lauré, drapé et cuirassé de Trajan Dèce à droite, vu de trois quarts en arrière (A*2), deux globules sous le buste.
Legenda diritto : AUT K G ME KU DEKIOS TRAIANOS SEB
Traduzione diritto : (L’empereur césar Caius Messius Quintus Dèce Trajan auguste).

Rovescio


Titolatura rovescio : S C À L’EXERGUE.
Descrittivo rovescio : Aigle debout à gauche sur une palme, les ailes déployées, tête à gauche et queue à droite, tenant une couronne feuillée dans son bec.
Legenda rovescio : DHMARC EX OUSIA-S
Traduzione rovescio : (Revêtu de la puissance tribunitienne / avec l’accord du Sénat d’Antioche).

Cronistoria


TRAIANO DECIO

(07/249-06/251)

Decio nacque nel 201 nella Bassa Pannonia. Dopo una brillante carriera che gli aprì le porte del Senato, fu governatore della Bassa Mesia sotto il regno di Alessandro Severo. Alla fine del regno di Filippo, vincitore sul Danubio delle orde barbariche, fu proclamato augusto nonostante il suo rifiuto. Lo scrive a Philippe che non gli crede e marcia contro di lui. Filippo e suo figlio vengono uccisi in battaglia vicino a Verona. Decio unisce al suo nome quello, prestigioso, di Traiano. Dopo un periodo a Roma, Decio si reca nel Danubio Limes. Abbandonato, il limes permise ai Goti di filtrare, devastando le province danubiane, da dove ebbe origine l'imperatore. Non riesce ad arginare l'invasione. Dal 250, una nuova piaga devasta l'Impero. La peste decimò la popolazione e gli armenti e indebolì ulteriormente il limes. Ha iniziato una persecuzione contro i cristiani nel 250 (Polyeucte, Corneille). L'anno successivo andò nel limes, sconfisse i Goti, ma suo figlio fu ucciso. Lui stesso trova la morte mentre vuole vendicarlo. È il primo imperatore a cadere in battaglia contro i barbari.

Articoli visualizzati di recente

VENETI (Regione di Vannes) Quart de statère d’or au personnage ailé BB
VENETI (Regione di Vannes) Quart de statère d’or au personnage ailé BB
550.00 €
EOLIA - ELAIA Diobole q.SPL
EOLIA - ELAIA Diobole q.SPL
220.00 €
TRAIANO DECIO Tétradrachme syro-phénicien BB/q.SPL
TRAIANO DECIO Tétradrachme syro-phénicien BB/q.SPL
80.00 €
PARIS - ILE DE FRANCE Michel-Étienne Turgot, prévôt des marchands de Paris q.SPL
PARIS - ILE DE FRANCE Michel-Étienne Turgot, prévôt des marchands de Paris q.
75.00 €
BUILDINGS AND HISTORY Plaque, Loire q.SPL
BUILDINGS AND HISTORY Plaque, Loire q.SPL
300.00 €
ARGENTO INVESTIMENTO 1 Oz - 100 ByteCoins Intelligence Artificelle 2024  FDC
ARGENTO INVESTIMENTO 1 Oz - 100 ByteCoins Intelligence Artificelle 2024 FDC
45.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr