+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

fwo_731472 - UNGHERIA - REGNO DI UNGHERIA - BELA III Follis c. 1173-1196 Buda

UNGHERIA - REGNO DI UNGHERIA - BELA III Follis c. 1173-1196 Buda SPL
180.00 €
Quantità
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
Tipo : Follis
Data: c. 1173-1196
Nome della officina / città: Buda
Metallo : rame
Diametro : 27 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 3,01 g.
Grado di rarità : R1

Diritto


Titolatura diritto : + SANCTA - MARIA.
Descrittivo diritto : La Vierge, nimbée, tient en main droite un sceptre en forme de lys, et sa main gauche appuie une sorte de reliquaire sur sa poitrine ; elle est assise sur un trône sans dossier, une croix dans le champ au dessus de sa tête.
Traduzione diritto : (Sainte Marie).

Rovescio


Titolatura rovescio : REX ST(EPHANU)S - N REX BELA.
Descrittivo rovescio : Les rois assis sur un double trône sans dossier et tenant en main droite un globe crucigère sont Bela III et Etienne IV (1162-63) ou plus probablement Etienne III (soit pendant son règne entre 1164 et 1173, soit entre 1173 et 1196 lorsque Bela III règnant seul peut associer sur cette pièce le frère à qui il doit le pouvoir) ; entre les deux rois, une longue croix..
Traduzione rovescio : (Roi Etienne – Roi Bela).

Commento


Le follis est une copie des monnaies islamiques qui circulaient largement en Hongrie. Il est aussi connu sous le nom de follis (Imitation du trachy de billon scyphate byzantin).

Cronistoria


UNGHERIA - REGNO DI UNGHERIA - BELA III

(1173-1196)

Nel 1161, alla morte del re Geza II d'Ungheria, l'imperatore bizantino Manuele I Comneno si schierò contro il figlio e successore Stefano III e sostenne con denaro e armi l'"usurpatore" Stefano IV, fratello del defunto. Nel trattato del 1164 l'Ungheria fu tagliata fuori da diverse province (Croazia, Dalmazia, Bosnia e Sirmia) a favore dei bizantini. Il fratello di Stefano III, Bela, viene riconosciuto erede al trono d'Ungheria e inviato a Costantinopoli dove riceve il nome di Alessio e il titolo di despota (che lo pone immediatamente al di sotto del basileus). Alla morte di Stefano III, Manuele mantiene la sua influenza elevando al trono d'Ungheria il suo protetto Bela-Alexis, con il nome di Bela III. Bela III sposò prima Anne de Châtillon, poi Marguerite, contessa di Vexin e sorella di Philippe-Auguste, da qui l'influenza francese nella sua amministrazione. La morte di Manuele I (1180) allentò i legami personali e tre anni dopo, sfruttando abilmente l'alleanza con i serbi e l'appoggio del papa, Bela III recuperò le province abbandonate nel 1164. Morì nel 1196. Bela III (1148-1196) fu re d'Ungheria dal 1172 al 1196. È il figlio di Géza II (1141-1161). Ladislas II, fratello di Géza II gli succedette nel 1162/1163, poi secondo fratello di Géza, Stefano II regnò solo due anni. Il fratello maggiore di Béla, Stefano III (1165-1172) ereditò il trono. Bela III sposò successivamente Marie Comnène nel 1164, poi Agnès de Châtillon nel 1168, infine nel 1186, Marguerite de France (1158-1198), figlia di Luigi VII.

Articoli visualizzati di recente

BRETAGNE - DUCHÉ DE BRETAGNE - FRANÇOIS II Double denier BB
BRETAGNE - DUCHÉ DE BRETAGNE - FRANÇOIS II Double denier BB
390.00 €
1/4 franc Louis-Philippe 1841 Paris F.166/85 MS63 GENI
1/4 franc Louis-Philippe 1841 Paris F.166/85 MS63 GENI
110.00 €
1 centime Daniel-Dupuis 1900 Paris F.105/4 FDC65 PCGS
1 centime Daniel-Dupuis 1900 Paris F.105/4 FDC65 PCGS
495.00 €
SPANISH LOW COUNTRIES - DUCHY OF BRABANT - PHILIPPE II 1/10 Écu 1572 Anvers q.BB
SPANISH LOW COUNTRIES - DUCHY OF BRABANT - PHILIPPE II 1/10 Écu 1572 Anvers q.B
110.00 €
UNGHERIA - REGNO DI UNGHERIA - BELA III Follis c. 1173-1196 Buda SPL
UNGHERIA - REGNO DI UNGHERIA - BELA III Follis c. 1173-1196 Buda SPL
180.00 €
GERMANIA - REGNO DI PRUSSIA - GUGLIELMO II 5 Mark  1904 Berlin BB
GERMANIA - REGNO DI PRUSSIA - GUGLIELMO II 5 Mark 1904 Berlin BB
40.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr